Intrappolata in casa da un incendio, il gesto eroico di un carabiniere libero dal servizio

Ieri avevamo raccontato la vicenda in esclusiva. Oggi arriva il ringraziamento al militare che ha salvato la donna

Un gesto di grande coraggio e tempestività ha evitato una possibile tragedia nella tarda serata di lunedì 26 maggio, in un tranquillo quartiere residenziale di Sora. Una donna, rimasta intrappolata all’interno della propria abitazione in fiamme, è stata salvata grazie all’intervento provvidenziale di un carabiniere libero dal servizio suo vicino di casa. Avevamo raccontato la vicenda in esclusiva nella mattinata di ieri – LEGGI QUI – oggi arriva il ringraziamento al militare.

Il salvataggio

Allertato dalle grida di aiuto e dal fumo che fuoriusciva dall’edificio, il carabiniere è immediatamente intervenuto, tentando di domare le fiamme con mezzi di fortuna. Il fuoco era stato appiccato davanti al portone bloccando la donna in casa. Il militare è però riuscito a metterla in salvo e lei è rimasta fortunatamente illesa. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area, i carabinieri e un’ambulanza del 118, che ha prestato assistenza alla vittima.

Sospetti sull’ex

Secondo la ricostruzione attualmente al vaglio della Compagnia dei Carabinieri di Sora, un uomo sarebbe stato visto avvicinarsi all’abitazione poco prima del rogo, con in mano una tanica di benzina. L’ipotesi degli inquirenti è che si tratti di un gesto doloso. La donna, infatti, sospetta che possa essere coinvolto l’ex compagno, denunciato nei giorni precedenti per episodi di violenza e maltrattamenti, a seguito anche di un’accesa discussione tra i due. Gli accertamenti sono tuttora in corso per chiarire le eventuali responsabilità e l’esatta dinamica dell’accaduto.

Elogio pubblico del Nuovo Sindacato Carabinieri

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per l’azione del militare, sottolineando “il comportamento esemplare che rappresenta al meglio i valori e la missione dell’Arma”.

“Anche fuori dal servizio – osserva la Segreteria Provinciale di NSC Frosinone – i nostri carabinieri sono sempre al fianco dei cittadini, pronti a mettere a rischio la propria incolumità per salvare le persone. In un’epoca in cui spesso prevalgono le disillusioni e il distacco, gesti come quello del collega affermano invece la fiducia nelle istituzioni e nel valore dell’altruismo. Sentimenti universali – conclude la sigla – che non devono mai essere dimenticati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -