Europeo U21 – Ambrosino tra gli Azzurrini. Nunziata: “Un problema i ragazzi che hanno giocato poco”

La Nazionale Under 21 è a Cesenatico per la preparazione al torneo continentale in programma dall’11 al 28 giugno in Slovacchia

A meno di due settimane dall’esordio nel Campionato Europeo, la Nazionale Under 21 è a Cesenatico per la preparazione al torneo continentale in programma dall’11 al 28 giugno in Slovacchia. Sono 26 gli Azzurrini al lavoro agli ordini del tecnico Carmine Nunziata: non hanno potuto rispondere alla convocazione l’infortunato Giovanni Leoni e Diego Coppola, chiamato per la prima volta da Luciano Spalletti in Nazionale maggiore, con Nunziata che ha deciso di aggregare al gruppo il difensore del Pisa Giovanni Bonfanti. Assente giustificato per questa prima fase di preparazione Francesco Pio Esposito, che domani e domenica con lo Spezia affronterà la Cremonese nella finale dei play-off di Serie B.

In questi primi giorni a Cesenatico l’obiettivo è aiutare i calciatori a eliminare le scorie di una stagione lunga e usurante, anche se la maggior parte del gruppo ha avuto un minutaggio inferiore alle aspettative: “Qualcuno è arrivato riposato – dichiara Carmine Nunziata in conferenza stampa – ma sarebbe stato meglio se avesse giocato un po’ di più. La difficoltà in questo momento è proprio questa, avere ragazzi che hanno giocato poco e vanno rimessi in condizione, mentre altri vanno fatti riposare sia a livello fisico sia mentale. Sinceramente pensavo che essendo a fine biennio i ragazzi giocassero di più, invece solo la metà ha giocato con continuità. Questo è sicuramente un problema per noi”. Fortunatamente c’è anche chi ha trovato più spazio, soprattutto nei campionati stranieri: “Koelosho e Willy (Gnonto, ndr) hanno vinto la Championship e Pirola andando all’Olympiacos penso abbia fatto la scelta giusta perché si può migliorare solo giocando: è un ragazzo che alleno dai tempi dell’Under 17, non parla molto ma è un leader di questa squadra. Anche Ghilardi e Coppola a Verona hanno giocato sempre, migliorando sia a livello tattico che mentale. Spero che loro trasmettano anche a chi ha giocato poco una certa mentalità”.

Aspettando di riabbracciare Edoardo Bove (“ci verrà a trovare, è stato importante per la qualificazione e gli auguro di tornare a giocare”), Nunziata non esclude di convocare per l’Europeo anche chi, come Coppola e Casadei, è stato chiamato da Spalletti in vista delle prime due gare delle qualificazioni mondiali: “Come al solito siamo contenti che siano andati in Nazionale maggiore, stiamo valutando se portarli con noi dopo. Quelli che sono qui sono tutti ragazzi che possono venire all’Europeo, abbiamo bisogno di giocatori che stiano fisicamente bene”.

Dopo il debutto con la Romania e il match con i padroni di casa della Slovacchia, nell’ultimo incontro del girone l’Italia dovrà vedersela con quella Spagna che detiene con gli Azzurrini il record di titoli europei conquistati (5). Il primo obiettivo è la qualificazione ai quarti di finale, un traguardo che l’Italia non è riuscita a raggiungere due anni fa venendo eliminata alla fase a gironi dell’Europeo di Romania e Georgia: “Le mie sensazioni sono buone – avverte Nunziata – ma sono buone da quando ho iniziato il biennio con questo gruppo perché sono tutti ragazzi che conosco e so quello che mi possono dare. Hanno fatto vedere quanto valgono in tutto il percorso delle qualificazioni e anche nelle amichevoli contro due nazionali forti come Francia e Paesi Bassi hanno disputato due ottime partite. Ce la possiamo giocare con tutti”. Nelle ultime quattro amichevoli, complice un po’ di sfortuna, gli Azzurrini hanno collezionato solo tre pareggi con Francia, Ucraina e Danimarca e una sconfitta con i Paesi Bassi, maturata in pieno recupero nonostante una doppia superiorità numerica: “Il nostro tallone d’Achille, soprattutto nelle amichevoli, è stata la finalizzazione, abbiamo creato tanto raccogliendo meno di quanto avremmo potuto raccogliere. Dovremo lavorare su questo e sulle palle inattive, che sono molto importanti”.

L’elenco dei convocati

Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina);
Difensori: Giovanni Bonfanti (Pisa), Daniele Ghilardi (Hellas Verona), Gabriele Guarino (Carrarese), Michael Kayode (Brentford), Marco Palestra (Atalanta), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Lugano);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Jacopo Fazzini (Empoli), Cher Ndour (Fiorentina), Simone Pafundi (Udinese), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Cristian Volpato (Sassuolo);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Sebastiano Esposito (Empoli), Wilfried Gnonto (Leeds United), Luca Koleosho (Burnley).

Staff – Tecnico: Carmine Nunziata; Capo delegazione: Giancarlo Antognoni; Team Manager: Gianfranco Serioli; Assistenti tecnico: Matteo Brighi e Christian Maggio; Preparatori atletici: Vito Azzone e Luca Coppari; Preparatore dei portieri: Fabrizio Ferron; Match analyst: Gianluca Mazziotti; Medici: Daniele Mazza e Vincenzo Santoriello; Nutrizionista. Maria Luisa Cravana; Fisioterapisti: Tommaso Cannata, Giuliano Gepponi e Nicola Sanna; Segretario: Manfredi Martino.

I GRUPPI DELL’EUROPEO

GRUPPO A: Spagna, Italia, Romania, Slovacchia
GRUPPO B: Cechia, Inghilterra, Germania, Slovenia
GRUPPO C: Francia, Georgia, Polonia, Portogallo
GRUPPO D: Danimarca, Finlandia, Paesi Bassi, Ucraina

LE GARE DEL GRUPPO A

PRIMA GIORNATA (11 GIUGNO)

Ore 18: Slovacchia-Spagna (Bratislava)
Ore 21: Italia-Romania (Trnava, diretta su Rai 2)

SECONDA GIORNATA (14 GIUGNO)

Ore 18: Spagna-Romania (Bratislava)
Ore 21: Slovacchia-Italia (Trnava, diretta su Rai 2)

TERZA GIORNATA (17 GIUGNO)

Ore 21: Spagna-Italia (Trnava, diretta su Rai 2)
Ore 21: Romania-Slovacchia (Bratislava)

QUARTI DI FINALE (21-22 GIUGNO)

1ª Gruppo C-2ª Gruppo D
1ª Gruppo A-2ª Gruppo B
1ª Gruppo B-2ª Gruppo A
1ª Gruppo D-2ª Gruppo C

SEMIFINALI (25 GIUGNO)

FINALE (28 GIUGNO)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Frosinone non si ferma con la sosta per le nazionali: fissata un’amichevole con l’Anitrella

La sfida è in programma giovedì 9 ottobre alle ore 17 presso lo Stadio “Liri”. Poi il campionato riprenderà il 18 ottobre

Venezia-Frosinone, Monterisi: “Questa sconfitta ci farà crescere”

Al termine della gara persa 3-0, il difensore giallazzurro Ilario Monterisi ha commentato con lucidità e orgoglio il momento

Venezia-Frosinone, Alvini: “Sconfitta meritata ma troppo pesante per quanto visto in campo”

Dopo la sfida del “Penzo”, terminata con la vittoria del Venezia per 3-0, il tecnico giallazzurro ha commentato la prestazione dei suoi

Venezia-Frosinone 3-0: i lagunari dominano, giallazzurri mai in partita

Serie B - Il Frosinone cade al “Penzo” sotto i colpi di un Venezia cinico e padrone del campo: risultato perentorio

Lega Serie B con Komen Italia per la prevenzione: la settima giornata dedicata alla lotta contro i tumori del seno

Le squadre indosseranno l’iconico fiocco simbolo della campagna che ha illuminato celebri luoghi storicoartistici del territorio nazionale

Frosinone pronto per “l’operazione Venezia”: i ciociari si affidano al player of the week Raimondo

Serie B - Domani, alle ore 15.00, il Leone è atteso alla prova 'Penzo' dove incontrerà i padroni di casa del Venezia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -