Assistenza sociale, LiberAnagni chiede chiarezza e rispetto per i servizi

La coalizione civica: "L’Amministrazione si assuma la responsabilità politica delle scelte che sta compiendo contro i cittadini più fragili"

Anagni – “Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte di cittadini e famiglie che usufruiscono del servizio sociale comunale, preoccupati per voci sempre più insistenti circa la possibile chiusura a breve del rapporto con alcune assistenti sociali in servizio da anni sul territorio. Se tali voci fossero confermate, saremmo di fronte a una decisione gravissima, che metterebbe a rischio la continuità assistenziale in un settore delicato come quello del sostegno alle persone fragili, ai minori, agli anziani, ai disabili e alle famiglie in difficoltà. Sostituire figure che da tempo rappresentano un punto di riferimento professionale e umano sul territorio significherebbe compromettere percorsi di fiducia, progettualità e interventi in atto. – Così dalla coalizione civica LiberAnagni lanciano l’allarme.

“Dopo la decisione di smantellare l’ufficio tributi e di esternalizzare la gestione del servizio a un soggetto privato, l’Amministrazione sembra ora voler colpire un altro settore strategico: quello del sociale, dove il taglio del personale ricadrebbe direttamente sui più deboli”.

“Chiediamo chiarezza su tre punti fondamentali”

  • Perché, nei piani triennali del fabbisogno del personale, non è mai stata prevista l’assunzione a tempo indeterminato delle figure professionali del settore sociale?
  • Sono stati richiesti e regolarmente utilizzati i fondi ministeriali, statali ed europei destinati al rafforzamento dei servizi sociali, oppure si è scelto di coprire i costi attingendo al bilancio comunale, con un maggiore onere per le casse locali?
  • Quali misure concrete si intendono adottare per garantire la continuità del servizio, evitando un ulteriore indebolimento dell’assistenza sociale sul territorio?

Sulla qualità e sulla tenuta dei servizi essenziali non si può giocare. – Proseguono da LiberAnagni – Riteniamo che l’Amministrazione debba fare immediata chiarezza verso la cittadinanza ed assumersi la responsabilità politica delle scelte che sta compiendo, perché a pagare non possono essere i cittadini più fragili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, stallo con suspense tra sindaco e Fratelli d’Italia dopo il caso Brt

Dopo l'ok di giunta al Brt con l'assenza delle due assessore meloniane, resta in alto mare il chiarimento sul futuro dell'amministrazione

Lazio escluso dalla Zes unica, Coppotelli (Cisl): “Fondamentale l’inserimento”

I contributi di Leodori (Pd), Tiero (FdI) e Antonellis (Azione) dopo la polemica scoppiata in seguito all'esclusione del Lazio

Asl di Frosinone, la Giunta regionale approva l’atto aziendale della dirigenza Cavaliere

Il direttore generale: “Un documento fondamentale, con elementi innovativi e con il quale diamo gambe e motore all’Azienda”

Zes unica, la Cgil guida la rivolta dei territori laziali esclusi e chiede di iniziare da Frosinone e Latina

Dopo l'annuncio della premier Meloni ad Ancona sull'inclusione di Marche e Umbria vengono rilanciate le aspirazioni del Lazio Meridionale

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -