Giornata mondiale della sclerosi multipla, il grazie di una giovane paziente ai sanitari: “Vi dedico i miei traguardi”

"Grazie per non avermi mai fatto sentire una malata ma solo una ragazza a cui dedicare le giuste cure e attenzioni"

In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, che si è celebrata come ogni anno ieri, 30 maggio, dall’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma hanno voluto condividere un messaggio ricevuto di recente da un paziente che – commentano – “Racchiude il senso più profondo del lavoro svolto quotidianamente nel nostro Centro. La presa in carico di una patologia cronica complessa come la sclerosi multipla richiede competenze multidisciplinari, ascolto, continuità e grande umanità. In questo percorso, il ruolo degli infermieri è cruciale: sono presenza costante, supporto concreto e riferimento umano per i pazienti e per le loro famiglie”.

È proprio a loro che si rivolge questa lettera che dal San Camillo hanno deciso di condividere pubblicamente per celebrare, in occasione della Giornata Mondiale, il valore della cura.

“Vi dedico i miei traguardi”: la lettera

“Gentilissimi, questa mail ha il solo scopo di esprimere tutta la mia più sincera gratitudine nei confronti di tutto il personale del Centro. Sono in cura da voi da più di quattro anni ormai e non potevo non dedicarvi uno dei miei più grandi traguardi: la mia laurea. La prima volta che percorsi quel corridoio celestino non riuscivo neppure a vedere, avevo 19 anni e non ero in grado di capire né cosa stesse succedendo né dove mi trovassi, avevo da poco terminato la mia prima sessione di esami estiva e lo stress accumulato evidentemente era stato talmente eccessivo da ritrovarmi lì.

Grazie a ciascuno di voi, per la delicatezza e l’estrema professionalità che anno dopo anno avete donato a ciascun paziente, me compresa. Grazie per non avermi mai fatto sentire una “malata” ma solo una ragazza a cui dedicare le giuste cure e attenzioni. Sappiate che ogni vostro piccolo gesto in realtà è stato immenso dato che il vostro lavoro è stato prezioso tanto quanto umano. Certa di esser fortunata ad avervi avuto nella mia vita. PS: perdonatemi se vi ho disturbato o distolto dal vostro lavoro per un paio di minuti ma mi sembrava doveroso ringraziarvi uno ad uno. Con immenso affetto e stima.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -