Frosinone Calcio, tra attese e scadenze: parte il conto alla rovescia per rinnovare la squadra

Serie B - Il 30 giugno rappresenta uno spartiacque importante: diversi contratti in scadenza e numerosi prestiti al termine

Serie B – In attesa del verdetto definitivo sul caso Brescia, e conseguentemente della certezza della permanenza cadetteria, il Frosinone si prepara ad affrontare una fase cruciale della stagione fuori dal campo. Il 30 giugno, infatti, rappresenta uno spartiacque importante: diversi contratti andranno in scadenza, numerosi prestiti giungeranno al termine e si aprirà ufficialmente il capitolo delle riconferme e delle partenze.

Basti pensare che nella recente sfida contro il Sassuolo, ben sei degli undici titolari difficilmente faranno parte dell’organico nella prossima stagione. Complessivamente, sono quindici i giocatori che saluteranno – almeno temporaneamente – la maglia giallazzurra: chi tornerà al club di appartenenza, chi sarà in cerca di una nuova collocazione, chi potrebbe ricevere un’offerta di rinnovo.

La lista è lunga: Cittadini, Szyminski, Bettella, Lucioni, Di Chiara, Bohinen, Darboe, Kone, Begic, Partipilo, Canotto, Distefano, Ambrosino, Tsadjout e Pecorino. Alcune partenze saranno meno traumatiche, considerata la scarsa presenza in campo nel corso dell’annata: Cittadini, frenato dagli infortuni, Szyminski con appena dieci minuti giocati, Di Chiara escluso progressivamente dal progetto tecnico, Canotto e Distefano impiegati a singhiozzo, mentre Pecorino e Tsadjout non sono riusciti a lasciare il segno, anche a causa di problemi fisici.

Ben diverso il discorso per altri elementi che hanno rappresentato punti fermi della squadra. Lucioni e Bettella, ad esempio, sono stati veri e propri baluardi difensivi nella fase finale della stagione. Bohinen ha saputo prendere per mano un centrocampo orfano di riferimenti fino a gennaio, mentre Kone si è distinto come recupera palloni instancabile. Darboe, nonostante qualche passaggio a vuoto, ha mostrato sprazzi di qualità. Partipilo e Ambrosino, seppur a corrente alternata, hanno dato un contributo importante in avanti, lasciando l’impressione che in un contesto più stabile avrebbero potuto incidere maggiormente.

Capitolo a parte merita Begic, talento giovane che, superati i problemi fisici iniziali, si è ritagliato uno spazio significativo. Inserito nei moduli 3-5-2 e 3-4-2-1, ha mostrato doti tecniche interessanti, alternando momenti brillanti ad altri meno efficaci, ma lasciando comunque intravedere un potenziale futuro da protagonista.

In casa Frosinone, insomma, presto si aprirà una nuova fase. Tra addii, valutazioni e potenziali rinnovi, la dirigenza sarà chiamata a costruire un organico all’altezza delle ambizioni. Il mercato estivo sarà ricco e decisivo per definire i nuovi equilibri ma per la ricostruzione ci sarà ancora da attendere qualche giorno.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, una frenata che deve far riflettere: a Venezia il primo vero passo falso della stagione

La sosta arriva nel momento giusto per ricaricare le batterie e ripartire. Alla ripresa, il Monza dell’ex Bianco farà visita allo “Stirpe”

Il Frosinone non si ferma con la sosta per le nazionali: fissata un’amichevole con l’Anitrella

La sfida è in programma giovedì 9 ottobre alle ore 17 presso lo Stadio “Liri”. Poi il campionato riprenderà il 18 ottobre

Venezia-Frosinone, Monterisi: “Questa sconfitta ci farà crescere”

Al termine della gara persa 3-0, il difensore giallazzurro Ilario Monterisi ha commentato con lucidità e orgoglio il momento

Venezia-Frosinone, Alvini: “Sconfitta meritata ma troppo pesante per quanto visto in campo”

Dopo la sfida del “Penzo”, terminata con la vittoria del Venezia per 3-0, il tecnico giallazzurro ha commentato la prestazione dei suoi

Venezia-Frosinone 3-0: i lagunari dominano, giallazzurri mai in partita

Serie B - Il Frosinone cade al “Penzo” sotto i colpi di un Venezia cinico e padrone del campo: risultato perentorio

Lega Serie B con Komen Italia per la prevenzione: la settima giornata dedicata alla lotta contro i tumori del seno

Le squadre indosseranno l’iconico fiocco simbolo della campagna che ha illuminato celebri luoghi storicoartistici del territorio nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -