Automotive, cinque milioni e mezzo dalla Regione. Maura commenta il piano per l’indotto Stellantis

Il vicepresidente commissione Sviluppo economico, Daniele Maura: “Vicini alle imprese e alle famiglie del basso Lazio”

La Regione Lazio ha annunciato l’avvio del “Programma Operativo di Interventi per il biennio 2025-2026, al fine di attuare politiche integrate per lo sviluppo e l’occupazione nell’area dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano, in provincia di Frosinone, e dell’indotto”. Si tratta di un intervento di sostegno ad un territorio devastato dalla crisi dell’automotive che utilizza la legge regionale 46/2002. Saranno Lazio Innova spa e il Consorzio industriale ad individuare le aree, le imprese e l’indotto destinatari degli interventi. Si tratta di dare sostegno ad aziende direttamente o indirettamente collegate allo stabilimento di Piedimonte mentre saranno definiti i requisiti a livello regionale delle attività imprenditoriali ammesse ai benefici consistenti in una somma complessiva di 5 milioni e 500mila euro per le annualità 2025 e 2026. A margine sarà costituito il Tavolo permanente per l’unità di crisi e per la concertazione. LEGGI QUI.

Maura: “Impegno costante per imprese e famiglie”

“Come promesso, la giunta regionale ha deliberato di dare attuazione al comma 1 dell’art. 2, della L.R. 46/2002 attraverso la predisposizione del Programma Operativo di Interventi per il biennio 2025-2026, per attuare politiche integrate per lo sviluppo e l’occupazione nell’area dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano. Un intervento importante soprattutto per l’indotto Stellantis. Ora verranno definiti gli interventi da realizzare tramite il supporto di Lazio Innova spa e il Consorzio industriale, individueremo le aree, le imprese e l’indotto destinatari degli interventi. – Spiega Daniele Maura, vicepresidente commissione Sviluppo economico, Commercio, Arigianato e industria Regione Lazio.

Per dare attuazione al programma operativo verranno stanziati 5 milioni e 500mila euro per le annualità 2025 e 2026. Per monitorare la crisi Stellantis è l’attuazione del programma, verrà costituito un Tavolo permanente per l’unità di crisi e per la concertazione. Avevamo promesso un impegno concreto a sostegno del tessuto sociale e industriale per supportare le realtà produttive aiutandole anche in un’eventuale riconversione e nello stesso tempo la vicinanza a lavoratori e lavoratrici e lo abbiamo fatto. Le piccole e medie imprese potranno attingere a questi fondi per migliorare, riconvertire o per nuove iniziative imprenditoriali. Il mio impegno a sostegno del tessuto industriale della nostra provincia e soprattutto del sud della nostra provincia, oggi in sofferenza, è costante. Dopo il salvataggio della Reno De Medici, oggi grazie a questa iniziativa spero che si riescano a salvare altre aziende e il lavoro per tante famiglie”. – Conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri

Possibile danno erariale della Asl di Frosinone, Fials segnala alla Corte dei Conti

Continua il braccio di ferro a colpi di carte bollate tra la sigla sindacale di D'Angelo e Tomasso ed i vertici dell'azienda sanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -