Premio Rotary, questa sera l’evento al Conservatorio con un ricco programma concertistico

Frosinone - Il Premio si presenta come un concerto-concorso: sei giovani talenti saranno i protagonisti della serata

Il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone è lieto di ospitare il Premio Rotary 2025, prestigiosa iniziativa promossa dal Distretto 2080 del Rotary International, guidato dal Governatore Dott. Fabio Arcese, con il fondamentale contributo del Rotary Club di Frosinone, presieduto dal Dott. Fausto Cioci. Il Premio si presenta come un concerto-concorso che mette in luce le capacità interpretative e la sensibilità artistica di sei giovani neo-diplomati del Conservatorio, offrendo uno spaccato della qualità e della varietà dell’offerta formativa della prestigiosa istituzione AFAM, diretta dal M° Mauro Gizzi.

La serata, aperta al pubblico con ingresso libero, propone un ricco programma concertistico che attraversa generi e stili differenti – da Beethoven a Puccini, da Bach al jazz – a dimostrazione della versatilità dei giovani interpreti e della vitalità del percorso accademico del Conservatorio. Protagonisti in concorso saranno sei giovani talenti: Gioia Barbera, Matteo Spacagna, Mario Capparelli, Emanuele Servadio, Alessandra Testa e Sara Shirvani.

A presiedere la giuria sarà proprio il Governatore del Distretto 2080, Dott. Fabio Arcese, affiancato dal Direttore M° Mauro Gizzi e dai Maestri Valeria Desideri, Silvia Ranalli, Francesco Buccarella e Paolo Tombolesi. Una commissione di grande competenza e sensibilità artistica, chiamata a valutare le esibizioni dei candidati e ad assegnare tre prestigiosi riconoscimenti, cui si aggiungeranno tre menzioni speciali.

Il Premio rappresenta, da oltre vent’anni, una testimonianza concreta dell’impegno del Rotary International, ed in particolare del Rotary Club di Frosinone, nel sostenere la cultura musicale come veicolo fondamentale di crescita etica e sociale, soprattutto per il territorio ciociaro, da sempre fertile di talenti da valorizzare con attenzione.

«Questo Premio è molto più di una competizione – afferma il Direttore del Conservatorio, M° Mauro Gizzi –: è un’occasione per valorizzare il talento, l’impegno e la bellezza dell’arte. È anche un invito a investire nella cultura come risorsa vitale per la comunità.»

Un evento che celebra la musica come arte viva e condivisa, ponte tra generazioni e cuore pulsante di una comunità che guarda con fiducia e passione al futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -