Premio Rotary, questa sera l’evento al Conservatorio con un ricco programma concertistico

Frosinone - Il Premio si presenta come un concerto-concorso: sei giovani talenti saranno i protagonisti della serata

Il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone è lieto di ospitare il Premio Rotary 2025, prestigiosa iniziativa promossa dal Distretto 2080 del Rotary International, guidato dal Governatore Dott. Fabio Arcese, con il fondamentale contributo del Rotary Club di Frosinone, presieduto dal Dott. Fausto Cioci. Il Premio si presenta come un concerto-concorso che mette in luce le capacità interpretative e la sensibilità artistica di sei giovani neo-diplomati del Conservatorio, offrendo uno spaccato della qualità e della varietà dell’offerta formativa della prestigiosa istituzione AFAM, diretta dal M° Mauro Gizzi.

La serata, aperta al pubblico con ingresso libero, propone un ricco programma concertistico che attraversa generi e stili differenti – da Beethoven a Puccini, da Bach al jazz – a dimostrazione della versatilità dei giovani interpreti e della vitalità del percorso accademico del Conservatorio. Protagonisti in concorso saranno sei giovani talenti: Gioia Barbera, Matteo Spacagna, Mario Capparelli, Emanuele Servadio, Alessandra Testa e Sara Shirvani.

A presiedere la giuria sarà proprio il Governatore del Distretto 2080, Dott. Fabio Arcese, affiancato dal Direttore M° Mauro Gizzi e dai Maestri Valeria Desideri, Silvia Ranalli, Francesco Buccarella e Paolo Tombolesi. Una commissione di grande competenza e sensibilità artistica, chiamata a valutare le esibizioni dei candidati e ad assegnare tre prestigiosi riconoscimenti, cui si aggiungeranno tre menzioni speciali.

Il Premio rappresenta, da oltre vent’anni, una testimonianza concreta dell’impegno del Rotary International, ed in particolare del Rotary Club di Frosinone, nel sostenere la cultura musicale come veicolo fondamentale di crescita etica e sociale, soprattutto per il territorio ciociaro, da sempre fertile di talenti da valorizzare con attenzione.

«Questo Premio è molto più di una competizione – afferma il Direttore del Conservatorio, M° Mauro Gizzi –: è un’occasione per valorizzare il talento, l’impegno e la bellezza dell’arte. È anche un invito a investire nella cultura come risorsa vitale per la comunità.»

Un evento che celebra la musica come arte viva e condivisa, ponte tra generazioni e cuore pulsante di una comunità che guarda con fiducia e passione al futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -