Frosinone – Vietato giocare a pallone nella nuova piazza dello Scalo: arriva l’ordinanza

Vietato ogni gioco con la palla. I trasgressori saranno soggetti a una sanzione amministrativa compresa tra i 25 e i 500 euro

A Frosinone scatta il divieto di giocare con la palla lungo il perimetro della nuova Piazza dello Scalo. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal sindaco Riccardo Mastrangeli, volta a tutelare il decoro, la sicurezza urbana e la fruibilità degli spazi pubblici nella zona recentemente riqualificata della stazione ferroviaria.

La decisione arriva a seguito di numerose segnalazioni e accertamenti condotti dalle autorità locali, che hanno rilevato frequenti episodi di inciviltà, molestie e danneggiamenti a carico del patrimonio pubblico, riconducibili anche all’uso improprio della piazza da parte di gruppi che vi praticavano giochi di strada anche con la palla.

«Tali comportamenti – si legge nell’ordinanza – costituiscono grave impedimento all’uso degli spazi comuni e possono rappresentare un pericolo per l’incolumità degli utenti, oltre a ledere il decoro urbano».

Per questo motivo, a partire dalla data odierna, è vietato il gioco del pallone e/o qualsiasi altro gioco con l’uso della palla all’interno della “Piazza dello Scalo”. I trasgressori saranno soggetti a una sanzione amministrativa compresa tra i 25 e i 500 euro. Previsto anche il sequestro cautelare degli oggetti utilizzati per commettere la violazione, come previsto dalla normativa vigente.

L’ordinanza è stata pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Frosinone e sul sito istituzionale, ed è immediatamente esecutiva. A garantire il rispetto del provvedimento sarà il Corpo di Polizia Locale, guidato dal comandante Dino Padovani, individuato anche come responsabile del procedimento.

Il Comune ribadisce che la misura, pur riguardando un’attività apparentemente ludica, si rende necessaria per tutelare uno spazio pubblico di recente valorizzazione, garantendone una fruizione sicura e rispettosa da parte di tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -