Covid-19, da oggi al via le prenotazioni per i vaccini aggiornati

La vaccinazione è raccomandata in via prioritaria a soggetti fragili con patologie croniche, over 60, ospiti e operatori delle Rsa

Inizia in tutta Italia una nuova fase della campagna vaccinale contro il Covid-19. Dopo l’autorizzazione da parte di Ema lo scorso 1 settembre, e la ratifica di Aifa, lunedì 5 settembre, da oggi è possibile effettuare le prenotazioni per ricevere l’inoculazione dei nuovi vaccini bivalenti, adeguati o aggiornati, contro il ceppo originario del coronavirus e contro la variante Omicron BA.1.
Prodotti da Moderna e Pfizer/Biontech, entrambi i vaccini sono sviluppati con la tecnologia dell’Rna messaggero.

SOMMINISTRAZIONE IN FARMACIA O PRESSO I CENTRI VACCINALI

Per effettuare la somministrazione, sarà sufficiente prendere un appuntamento tramite i siti delle regioni, scegliendo tra farmacie e centri vaccinali. L’obiettivo è proprio il rilancio della campagna vaccinale, che nelle ultime settimane è in deciso rallentamento.

A SETTEMBRE IN ARRIVO 19 MILIONI DI DOSI

Con l’autunno alle porte e nel timore di una nuova ondata di infezioni da Covid-19, le regioni hanno fatto ampie scorte di vaccino ed “entro il mese di settembre- ha sottolineato il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli– è previsto l’arrivo di 19 milioni di dosi di vaccini bivalenti adattati”.

VACCINAZIONE RACCOMANDATA A DETERMINATE CATEGORIE

Già, ma chi può vaccinarsi? I nuovi vaccini sono offerti gratuitamente, senza preclusioni e su base volontaria, a tutte le persone dai 12 anni in su, anche se il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, ha spiegato che “la vaccinazione è raccomandata in via prioritaria a soggetti fragili con patologie croniche, over 60, ospiti e operatori delle Rsa, oltre a loro personale sanitario e donne incinte”. Si tratta, comunque, di indicazioni che potrebbero essere modificate in base all’andamento dell’epidemia.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -