Roccasecca – Via libera dal consiglio comunale al rendiconto 2024: risorse per il turismo

Ok definitivo con i soli voti della maggioranza. Sacco: "Gestione attenta delle risorse per una visione precisa del futuro della città"

Il Consiglio comunale di Roccasecca, con i soli voti della maggioranza, ha approvato il rendiconto di gestione del 2024.

“Il rendiconto 2024 approvato con i soli voti della maggioranza – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco –  oltre ai numeri che evidenziano una gestione attenta delle risorse, è testimonianza di una visione di città che guarda al futuro e investe in maniera decisa sulla promozione del territorio e delle sue straordinarie ricchezze. Centrale è l’investimento sul turismo che è la risposta che i territori come il nostro possono mettere in campo per contrastare la crisi economica: la realizzazione della Via della Filosofia tomistica, la panchina gigante su monte Camarda, l’attenzione al Cammino di San Benedetto, il Triennio tomistico”.

Ma non solo questo c’è nel documento contabile licenziato dal Consiglio: ci sono interventi per la manutenzione, per la messa in sicurezza, per la valorizzazione degli edifici scolastici, per la promozione della pratica sportiva, per favorire l’aggregazione, per la fruizione dei sentieri e dei cammini, per i lavori sul territorio, per dare una spinta all’economia locale.

“Non è un punto d’arrivo – ha detto ancora Sacco – se guardiamo indietro, le cose fatte sono tantissime, ma il nostro sguardo è sempre rivolto al domani, a quello che bisogna ancora fare. I progetti, le idee, le opportunità sono ancora tante. E finché ci sarà quest’amministrazione, state sicuri: faremo del tutto per trasformarle in realtà”.

“Colgo l’occasione di questo passaggio fondamentale della vita dell’ente – ha concluso ancora il sindaco Sacco – per ringraziare tutti i consiglieri che l’hanno votato. Una larghissima maggioranza a dimostrazione che un lavoro serio e concreto incontra un ampio consenso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli fa approvare il Brt senza assessori FdI. Tagliaferri lascia il Gruppo Ottaviani

La maggioranza rischia di implodere definitivamente dopo il via libera alla corsia preferenziale tra Piazzale De Matthaeis e la Stazione

Frosinone, l’odg Palestina riprende il suo corso verso una versione emendata

Il punto potrebbe approdare, a settembre, quale argomento di una seduta consiliare appositamente dedicata alla questione palestinese

Crisi Stellantis: Magnapera, Mascio e D’Alessandro (FdI) chiedono azione immediata e condivisa

Daniele Magnapera, Giuseppina Mascio e Giovanni D’Alessandro, in una nota congiunta guardano alle azioni da intraprendere

Legge regionale sull’urbanistica, Perciballi: “Occasione storica. Pronti ad attuarla a Boville Ernica”

Il commento positivo dell'ex sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, a nome del gruppo “Tu Protagonista”

Frosinone, nessuna anticipazione di tesoreria e fondo cassa di 16 milioni. Ferrara (FdI) ottiene chiarimenti

Gli aspetti della gestione finanziaria comunale emersi durante il Consiglio su assestamento di bilancio e conservazione degli equilibri

Possibile danno erariale della Asl di Frosinone, Fials segnala alla Corte dei Conti

Continua il braccio di ferro a colpi di carte bollate tra la sigla sindacale di D'Angelo e Tomasso ed i vertici dell'azienda sanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -