Ginevra Cicconi, da domani fuori il primo inedito della giovane artista ciociara

Nella città di Fiuggi e nei comuni limitrofi dell'alta Ciociaria cresce l'attesa per questo evento ma anche per la sua partecipazione in Tv

Una voce che “spacca”, emoziona, incanta. Un forte appeal con il palcoscenico, esibizioni mozzafiato. Grandissime doti, accompagnate da una professionalità esemplare, dedizione al lavoro e ricerca della perfezione. Ginevra Cicconi, giovane artista ciociara, racchiude l’essenza di chi, già baciata da madre natura, che le ha dato in dono delle doti incredibili, fin da bambina (iniziò all’età di 6 anni) si dedicò completamente alla musica, credendo fermamente in sé stessa e in quel mondo di note, parole e melodie dove tutto può sembrare tangibile e tutto può disperdersi nelle maglie della moda e del tempo.

Domani esce il suo inedito

Crescendo molto in fretta Ginevra non si è perduta, anzi ha rafforzato quel rapporto spontaneo con la musica fino a trasformarla in uno scrigno dove racchiudere le sue gioie, i suoi dolori, paure e speranze di una vita in continuo mutamento. Aprire quello scrigno e far conoscere al grande pubblico le sue emozioni più profonde è stata la motivazione che l’ha spinta a presentare il suo primo inedito che uscirà domani, 12 giugno su tutte le piattaforme. Nella città di Fiuggi e nei comuni limitrofi dell’alta Ciociaria cresce l’attesa per questo evento.

E poi, come in ogni storia bella della vita, c’è il destino che fa la sua parte, in questo caso accresce le speranze e le aspettative di una ragazza di provincia. Grazie ad un meeting formativo in Accademia, Ginevra incontra Vincenzo Capasso autore, compositore, docente di Interpretazione scenica e direttore artistico presso VMA PRODUCTION e da lì inizia una collaborazione proficua. Il suo inedito è stato scritto insieme al maestro Capasso, un testo privato, intimo, in cui Ginevra narra di un tema attuale: i riflessi emotivi dei figli a seguito della separazione dei genitori. In questa parentesi di vita unica e irripetibile, Ginevra presenta una canzone meravigliosa, intensa di emozioni, di ricordi indelebili, a tratti anche del senso di smarrimento dei giovani che non navigano più in quel mare tranquillo che è rappresentato dalla famiglia originaria unita.

Casting Tv per “Fatti Sentire”

Lo scorso mese di Aprile, grazie al VMA Production, Ginevra ha avuto la grande opportunità di partecipare al casting per il programma televisivo “Fatti Sentire”, che andrà in onda su RAI2, classificandosi tra gli 80 semifinalisti con la cover di Cocciante “Margherita”. E si continuerà con la tappa del 21 e del 22 giugno a Novara dove si svolgerà un’altra selezione per i 40 finalisti del programma di Rai2 “Fatti Sentire”.

“Le note raccontano storie che solo il cuore sa ascoltare” è la frase che adora ripetere Ginevra che in passato, con la sua passione e la sua bravura, incantò al Giffoni festival a Salerno e al programma televisivo “The coach”. Ginevra si appresta a fare quel salto che in pochi hanno la determinazione e il coraggio di fare, protetta dall’affetto della sua famiglia allargata e dall’amore incondizionato della sua mamma, Simona Cataldi, che, naturalmente, è la sua prima fan.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -