20enne tossicodipendente era l’incubo di genitori e fratello: ora la fine dell’inferno di botte e violenza

Frosinone - La Polizia ha eseguito una misura cautelare nei confronti del 20enne accusato di maltrattamenti, minacce e violenze fisiche

Frosinone – Un inferno di maltrattamenti, violenze, vessazioni, paura. Un incubo che sembrava senza fine per una famiglia, mamma, papà e figlio 15enne, i quali vivevano nel terrore che il figlio più grande potesse continuare a perpetrare umiliazioni e brutture nei loro confronti. Ma ora è arrivato l’epilogo.

Difatti, nella mattinata del 9 giugno, la Polizia di Stato ha eseguito una misura cautelare nei confronti del 20enne residente nel capoluogo e accusato di maltrattamenti in famiglia, minacce e violenze fisiche. L’indagato è stato sottoposto all’allontanamento dalla casa familiare, al divieto di avvicinamento alle persone offese e al divieto di dimora nel comune di Frosinone, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale locale.

Le indagini sono state avviate a seguito di una segnalazione pervenuta alla Squadra Mobile dalla locale Asl, dopo che il personale sanitario aveva raccolto la testimonianza dei genitori del giovane e del fratello minorenne, vittime di reiterate violenze da parte del ventenne, affetto da problemi di tossicodipendenza.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, il ragazzo avrebbe aggredito fisicamente in più occasioni i familiari conviventi, costretti per paura a dormire con le porte delle camere chiuse a chiave. In un episodio particolarmente grave, il giovane avrebbe afferrato la madre per il collo, sbattendole la testa contro il muro e colpendola con ripetuti schiaffi. La donna, ferita, si era successivamente recata al pronto soccorso dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani” per ricevere le cure necessarie.

Proprio in quell’occasione, i genitori – ormai esasperati dalla situazione – si sono rivolti al personale sanitario per chiedere aiuto. Gli operatori dell’ospedale hanno quindi allertato immediatamente la Polizia, che ha avviato l’iter investigativo.

Al termine degli accertamenti, la Procura della Repubblica ha richiesto e ottenuto dal GIP le misure cautelari, già eseguite dalla Polizia nella giornata del 9 giugno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -