Arce – Chiesa di San Pietro e Paolo, arrivano altri 350.000 euro per l’ammodernamento dopo il maxi finanziamento

I lavori, che partiranno a breve e dureranno circa 150 giorni, mirano a garantire comfort, sicurezza ed efficienza energetica: il progetto

Arce – Ulteriori 350mila euro per l’ammodernamento della Chiesa di San Pietro e San Paolo. Dopo il maxi finanziamento da 1,1 milioni di euro stanziato dal Ministero della Cultura per l’adeguamento sismico, arriva un nuovo e importante contributo per la parrocchia di Arce.

La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi l’intervento di recupero e valorizzazione che interesserà la Chiesa Arcipretale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. Il progetto, elaborato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, prevede un finanziamento di 350.000 euro già stanziati. I lavori, che potrebbero partire già entro la fine del mese, riguarderanno l’adeguamento e l’efficientamento degli impianti elettrici, termici, di illuminazione e sonori del luogo di culto.

La chiesa, risalente al XVIII secolo e situata nel cuore del centro storico, è uno dei principali simboli religiosi, storici e culturali del paese. L’intervento punta a preservare e valorizzare un patrimonio che custodisce opere di grande pregio, tra cui le raffigurazioni dei quattro Evangelisti sulla cupola, tele settecentesche e altari di epoca barocca.

Il progetto

Il progetto prevede la messa a norma dell’impianto elettrico con la sostituzione delle vecchie linee e l’installazione di nuove canalizzazioni; un nuovo impianto di illuminazione a LED ad alta efficienza per valorizzare l’architettura e le opere d’arte; un moderno sistema audio con tecnologia “Line Array” pensato per ambienti con elevata riverberazione; un impianto di riscaldamento a raggi infrarossi, silenzioso e integrato nell’ambiente. Previsti anche lavori di manutenzione nella sagrestia e nel portale ligneo d’ingresso.

I lavori dureranno circa 150 giorni e mirano a garantire comfort, sicurezza ed efficienza energetica, nel pieno rispetto del valore storico-artistico della chiesa, classificata come bene monumentale.

“Un risultato importante per Arce – dichiara il Sindaco Luigi Germani – frutto di un costante lavoro di interlocuzione con il Ministero e le istituzioni competenti. La nostra chiesa parrocchiale non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo identitario del paese. Intervenire per tutelarla e renderla più funzionale è un dovere verso la comunità e le future generazioni.”

“Un intervento che unisce tradizione e innovazione – aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci –. L’obiettivo è restituire alla nostra chiesa un impianto moderno e sicuro, rispettando pienamente la sua storia e il suo valore artistico. È un segnale concreto di attenzione verso il nostro patrimonio culturale e religioso.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Forza Italia Giovani, Di Renzo nomina dieci coordinatori cittadini. Alberto Ruscito guida il circolo di Aquino

Il coordinatore provinciale dei giovani azzurri soddisfatto per crescita del numero di adesioni e per processo di radicamento territoriale

Ceccano – Subito al lavoro per gli eventi estivi, Ciotoli e Ruggiero avviano la programmazione

Gli assessori chiamano a raccolta gli interessati per avere una programmazione chiara e guardano all'avvio della Consulta delle Associazioni

Frosinone, sullo Scalo sindaco e meloniani si confrontano. Verifica tecnica di FdI sul superamento eventuale della pedonalizzazione

L'accesso delle auto alla Stazione ed il transito del Brt alla Sacra Famiglia continuano a dividere la coalizione. Ma si cerca la sintesi

Veroli – “La gente ha paura”, Forza Italia parla di emergenza sicurezza e attacca il Pd

Il direttivo di Forza Italia contro le scelte dell'amministrazione: "Tutti vogliamo una Veroli più bella, ma la vogliamo anche più sicura"

Area Vasta, Iacovissi: “Ufficio Europa prima declinazione verso una gestione associata dei servizi”

Il Capogruppo Psi e Presidente Commissione Area Vasta, Vincenzo Iacovissi, analizza i primi risultati e guarda al futuro

Frosinone, protesta la presidente della Commissione Urbanistica: tenuta fuori dalla riunione sul nuovo polo della logistica

Riunione operativa tra amministratori e società proponente per definire i rapporti col Comune e dare il via libera alla costruzione del sito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -