Pneumatico nel fiume, il piccolo Gabriel va dal sindaco e gli chiede di rimuoverlo: il gesto a soli 5 anni

Roccasecca - Sacco: “Oggi è più bello del solito essere il primo cittadino di questa comunità. Un grande messaggio di responsabilità"

Nella mattinata di ieri un bambino di nome Gabriel, cinque anni appena, si è recato presso la sede del comune di Roccasecca e ha voluto incontrare il sindaco Giuseppe Sacco che subito lo ha ricevuto.

Gabriel era molto dispiaciuto e voleva riferire che, da diversi giorni, passando sul ponte dello Spirito Santo per recarsi a scuola con il pulmino, vedeva nel letto del fiume Melfa un grosso pneumatico abbandonato: una situazione che deturpa l’ambiente, soprattutto per lui che quei luoghi li frequenta quotidianamente, anche perché è solito giocare nell’area attrezzata proprio sotto il ponte.

Il sindaco Sacco lo ha rassicurato e subito ha chiamato gli operai comunali che con mezzi idonei hanno provveduto a rimuovere l’ingombro, proprio davanti agli occhi felici del bambino.

Poi sono tornati in Comune e Sacco lo ha fatto accomodare nel suo ufficio insieme alla sorellina, ringraziandolo per il grande senso civico dimostrato, gli ha regalato il suo libro: “Comunque responsabile”.

“Oggi, è più bello del solito essere il sindaco di Roccasecca – ha detto Giuseppe Sacco – Mai come in questa circostanza infatti, Gabriel ha dimostrato di essere non “comunque responsabile”, ma semplicemente responsabile, prestando quell’attenzione e quel rispetto per la cura del territorio e dei beni comuni che dovrebbero essere patrimonio di tutti. Voglio ringraziare questo bambino che ci ha dato una bella lezione di educazione e ci hai dimostrato come le nuove generazioni possano fare la differenza su certi argomenti. Soprattutto da questa storia è possibile trarre un messaggio: basta con l’abbandono di rifiuti sul territorio, basta deturpare l’ambiente. Ve lo chiedono anche i bambini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -