Ceccano – “Badia summer fest”: dal 27 al 29 giugno torna l’evento tra musica, motori e divertimento

Lo Stadio Cataldo Del Brocco si prepara a vivere un’esplosione di energia, passione e condivisione: un week end per tutti

27 – 28 – 29 Giugno 2025 – La Badia a Ceccano (FR) Stadio Cataldo Del Brocco L’estate a Ceccano si apre con un’esplosione di energia, passione e condivisione: sta per arrivare il Badia Summer Fest 2025, l’evento più atteso dagli amanti delle due ruote, della musica dal vivo e del buon cibo.

Tre giorni – 27, 28 e 29 giugno – che trasformeranno la suggestiva Badia di Ceccano in un vivace punto di incontro per motociclisti e appassionati provenienti da tutta Italia. A organizzare il festival il Comitato San Paolo della Croce di Ceccano con la preziosa collaborazione della Asd “In moto per passione”, associazione sportiva dilettantistica regolarmente iscritta al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e affiliata all’Ente di Promozione Sportiva ASI Nazionale, all’interno del settore nazionale Motociclismo MotoASI.

Il Presidente della ASD Claudio Manenti, anche Vice Coordinatore Nazionale e Referente per la Regione Lazio del Settore Mototurismo, sottolinea come questo evento sia molto più di un semplice raduno motociclistico: “Iniziative come questa – spiega – rappresentano un vero e proprio progetto di promozione sportiva e culturale. Il mototurismo è il cuore pulsante dell’evento, ma ciò che lo rende speciale è la capacità di valorizzare il territorio, le sue tradizioni, la gastronomia locale e l’arte, creando un’esperienza unica che coinvolge sport, cultura, ambiente e turismo.”

Un weekend per tutti: sport, musica, gastronomia e socialità

Il programma promette di soddisfare tutti i gusti, con attività che spaziano dal motocamping gratuito, ai tour in moto alla scoperta del territorio, passando per concerti di musica live, lo street food, birra, gadget, sorprese e tanto altro. Un appuntamento ideale per i motociclisti che vogliono condividere la propria passione, ma anche per famiglie, giovani e curiosi che vogliono trascorrere un fine settimana all’insegna del divertimento e della convivialità

Una rete di collaborazioni per un evento autentico

Il Badia Summer Fest 2025 si conferma dunque un appuntamento imperdibile, capace di coniugare lo spirito sportivo con la promozione del territorio, della cultura e dei sapori locali. “Segnate le date: 27, 28 e 29 giugno. Ceccano vi aspetta a tutto gas!”, è l’invito degli organizzatori dell’evento voluto dal Comitato San Paolo della Croce di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Castrum Pedemontis”, sabato e domenica in scena la rievocazione medievale. Oggi anteprima al castello

Un’edizione speciale che segna il ritorno alle origini con il coinvolgimento della parte alta del paese, cuore pulsante della manifestazione

Jane Alexander a Ceccano, l’attrice presenta il suo libro da Sinestesia: un’autobiografia senza filtri

L'incontro sarà moderato dallo scrittore Diego Protani e sarà presente il sindaco Andrea Querqui. Appuntamento alle 18.00

MuMo Festival, scommessa vinta: la terza edizione è un vero successo. Musica e panorama conquistano tutti

Monte S. Giovanni Campano - Successo per la kermesse che ha lasciato la suggestiva torre del Castello per la terrazza panoramica di via Valle

Roccasecca – 800 anni dalla nascita di San Tommaso d’Aquino, onorificenza per il prof. Ventimiglia

Appuntamento domani, venerdì 18 luglio, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale: l'omaggio

Frosinone – Festival nazionale dei conservatori di musica, la competizione riprende questa sera

Seconda settimana di gara e di ospiti d’eccezione per l’XI edizione del Festival: appuntamento in piazza Turriziani a partire dalle 21

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -