Pontecorvo – Abbandona sacchi neri colmi di rifiuti, beccato e multato furbetto della differenziata

Controlli della Polizia Locale e dell’ASM sulla raccolta differenziata in città. L'invito del sindaco Rotondo

Pontecorvo – Proseguono i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti a Pontecorvo. La Polizia Locale, in collaborazione con l’ASM e su impulso dell’amministrazione comunale, ha avviato un monitoraggio mirato per contrastare comportamenti scorretti da parte dei cittadini nell’ambito della raccolta differenziata.

Nel corso di uno degli ultimi interventi, è stato individuato e sanzionato un cittadino sorpreso ad abbandonare sacchi neri non differenziati davanti a un’isola ecologica, in violazione del regolamento comunale.

A commentare l’operazione è stato direttamente il sindaco Anselmo Rotondo, che ha voluto rivolgere un messaggio chiaro alla cittadinanza: «La Polizia Locale – su indicazione del sottoscritto, dell’assessore e vicesindaco Katiuscia Mulattiere, delegata alla Differenziata, e dell’assessore alla Polizia Locale Michele Notaro, che ringrazio – in collaborazione con l’ASM, ha avviato una serie di controlli sul territorio per monitorare e garantire il corretto conferimento dei rifiuti nella raccolta differenziata. Questi controlli sono fondamentali per mantenere la nostra città pulita e per promuovere pratiche di smaltimento responsabili. In questo contesto è stato individuato e multato un cittadino di Pontecorvo che ha conferito rifiuti senza utilizzare l’apposito sistema di raccolta differenziata, abbandonando sacchi neri davanti a una delle isole ecologiche poste al servizio dei cittadini. Ringrazio l’ASM e la Polizia Locale per il continuo lavoro sinergico, affinché tutti i trasgressori siano identificati e multati secondo il regolamento comunale. Insieme possiamo fare la differenza!».

L’amministrazione comunale ribadisce che il rispetto delle regole è essenziale per garantire il decoro urbano e una gestione sostenibile dei rifiuti. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni e verranno intensificati nelle zone dove si registrano maggiori criticità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -