L’Avellino Calcio ha mosso un passo decisivo verso la prossima stagione, ufficializzando la propria iscrizione al campionato di Serie B 2025/26. Una tappa fondamentale che conferma la volontà del club biancoverde di tornare stabilmente tra i professionisti, dopo una stagione di crescita e programmazione.
Con un comunicato diffuso nelle scorse ore, il club ha annunciato di aver rispettato tutte le scadenze previste dalla Lega Serie B per l’iscrizione al torneo, incluso uno dei punti più delicati della procedura: l’individuazione di uno stadio alternativo omologato. Sarà il “Benito Stirpe” di Frosinone a fare da casa temporanea all’Avellino nel caso in cui lo stadio Partenio-Lombardi non fosse pronto in tempo per l’inizio del campionato.
Questo il testo integrale del comunicato ufficiale diramato dalla società: «L’U.S. Avellino 1912 comunica di aver provveduto a formalizzare alla Lega Nazionale Professionisti Serie B la domanda di iscrizione al Campionato Serie BKT 2025/26, avendo ottemperato a tutti gli adempimenti richiesti. Il Club intende ringraziare il Frosinone Calcio Srl, la società Together F.C. SPA, il Comune e la Prefettura di Frosinone (FR) per la concessione in licenza dello stadio “Benito Stirpe”, requisito fondamentale per poter procedere all’iscrizione».
Il club irpino, dunque, mantiene aperta la possibilità di esordire lontano da casa, pur continuando a lavorare alacremente per rendere il Partenio pronto e in regola con i parametri richiesti dalla Lega. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alle istituzioni di Frosinone per la disponibilità dimostrata, a conferma di una sinergia virtuosa tra i club.
Resta ora da attendere l’evoluzione dei lavori ad Avellino, ma una cosa è certa: l’Avellino ci sarà anche grazie all’amicizia con i ciociari.