“Scuola Attiva Kids per il Lazio”, oltre 133mila piccoli alunni protagonisti del progetto

L’iniziativa, promossa dalla Regione Lazio e da Sport e Salute, ha coinvolto le scuole regionali per il benessere dei più piccoli

Sono stati oltre 133mila gli alunni delle scuole primarie di oltre 180 Comuni del Lazio protagonisti di “Scuola Attiva Kids per il Lazio”.

L’iniziativa promossa dalla Regione Lazio e da Sport e Salute ha integrato sul territorio laziale il Progetto nazionale, prevedendo l’attività motoria con la presenza del tutor sportivo scolastico, anche nelle prime classi delle scuole primarie. Complessivamente, sono stati 305 i tutor sportivi scolastici che hanno coinvolto in attività educative e inclusive 133.140 alunni, in 6.600 classi di 634 scuole laziali.

Il progetto “Scuola Attiva Kids per il Lazio”, oltre a prevedere la figura specializzata anche nelle prime classi ad integrazione di quanto già previsto per le seconde e terze delle scuole primarie, ha permesso l’organizzazione delle “Giornate del Benessere” vissute attraverso uscite didattiche con attività fisica e passeggiate nella natura, per esaltare l’apprendimento ed il benessere basato sul contatto con l’ambiente.

Infine, in queste ultime giornate dell’anno scolastico, in tutte le scuole coinvolte, si sono svolte delle feste finali, a chiusura del percorso di attività motoria e di gioco sport realizzato durante l’intero anno scolastico.

«“Scuola Attiva Kids per il Lazio” è un progetto su cui ho fortemente puntato insieme a Sport e Salute, perché credo nel valore educativo, inclusivo e formativo dello sport fin dalla prima infanzia. Abbiamo dato un segnale chiaro: si deve partire fin da piccoli a praticare attività motoria seguiti da personale specializzato. Grazie a questo programma, migliaia di bambini in tutto il Lazio hanno potuto vivere un’esperienza di crescita e benessere, scoprendo il piacere del movimento, della socialità e del contatto con la natura. I risultati raggiunti ci confermano che investire nello sport a scuola significa investire nel futuro delle nuove generazioni», ha dichiarato l’assessore allo Sport, all’Ambiente e al Turismo della Regione Lazio, Elena Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -