Frosinone, protesta la presidente della Commissione Urbanistica: tenuta fuori dalla riunione sul nuovo polo della logistica

Riunione operativa tra amministratori e società proponente per definire i rapporti col Comune e dare il via libera alla costruzione del sito

Maria Antonietta Mirabella, presidente dell’ottava Commissione Consiliare con competenze nelle materie dell’Urbanistica e dell’Edilizia è rimasta esclusa dalla riunione convocata sulla realizzazione del polo logistico a Selva dei Muli che con l’urbanistics della città c’entra e neppure poco. “Apprendo ancora una volta, dalla stampa, che si è tenuta una riunione con i vertici della Escas srl, che hanno acquistato i terreni in località Selva dei Muli per realizzare un grande polo logistico, a cui hanno preso parte il Sindaco, il Presidente del consiglio ed alcuni consiglieri. In questa riunione, documentata da un verbale, sono state chieste alla ditta alcune opere compensative. Necessità sollevata dalla commissione da me presieduta in fase di esame della delibera e ribadita dai capogruppo Anselmo Pizzutelli e Bortone prima del Consiglio Comunale. Richieste che hanno reso necessario il ritiro della delibera”.

Mirabella: “A determinare il mancato invito… la mia collocazione all’opposizione”

“Ancora una volta – sottolinea la consigliera eletta nella Lista Mastrangeli – a questa riunione non sono stata invitata nonostante sia la Presidente della Commissione Urbanistica che dovrà esaminare nuovamente il progetto e la relativa proposta di delibera che dovrà essere ratificata in consiglio comunale. La risposta che mi è stata data dal Sindaco è che i consiglieri convocati fanno parte della maggioranza, mentre io, pur essendo la Presidente della Commissione che dovrà esprimere un parere, faccio ormai parte dell’opposizione. Eppure il Sindaco non si era accorto e non aveva sollevato alcuna obiezione alla proposta di delibera e neanche al risarcimento del danno di 100.000 euro ad una ditta che dal 2016 non ha eseguito i lavori che le sono stati affidati”!

L’atteggiamento dell’uomo solo al comando conferma le mie scelte”

“Con mio enorme rammarico – prosegue Mirabella -, ancora una volta devo constatare che dalle parole del sindaco traspare l’atteggiamento antidemocratico e prevaricatore del primo cittadino che, a prescindere da quelli che sono gli schieramenti politici dovrebbe rispettare gli organi che costituiscono l’impalcatura democratica di un comune. Invece non perde occasione per dimostrare che non tollera la critica come strumento di partecipazione democratica, ma vuole essere un uomo solo al comando salvo poi prendere decisioni che si rilevano essere sbagliate per la città, con costi a carico dei cittadini. Questo atteggiamento non fa altro che confermare la mia scelta per il bene della città rispetto alle dinamiche di accordi che fanno parte di un modo vecchio e dannoso di fare politica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -