Arpino città sulle due ruote: nuovi traguardi per i piloti ciociari nel campionato italiano di velocità in salita

I campioni della Terra di Cicerone conquistano la tappa del CIVS a Passo dello Spino: lo sport occasione di interazione ed amicizia

Weekend di adrenalina e passione per il Moto Club A.M.A. di Arpino i cui piloti hanno preso parte alla entusiasmante terza tappa del CIVS, Campionato Italiano di Velocità in Salita, che si è tenuta al Passo dello Spino, in provincia di Arezzo: una salita leggendaria, una “corsaiola” particolarmente ambita dagli amanti delle due ruote, che sale da Pieve e Porta Bibbiena, passando per La Verna. A rappresentare A.M.A. i piloti motociclistici Giovanni Pirolli per la classe 600 e Roberto Abbate per la classe 1000, entrambi al debutto assoluto nelle rispettive categorie ma pronti a dare il massimo ed a prendere confidenza con le moto in vista della vicina gara “di casa”, Isola–Arpino, dove si punta al miglior risultato.

Hanno partecipato anche altri piloti della città di Arpino: tra questi si sono qualificati, conquistando il gradino più alto del podio, Gabriele Peticca per la categoria Superopen 1000, Francesco Cianfarani per la Superopen 600 ed Antonello Rossi per la Classe Epoca. Tre ori di eccellenza, tre importanti traguardi che confermano quanto la passione, l’impegno, la determinazione siano una peculiarità per i nostri campioni ciociari. “Il vero traguardo?”, A.M.A. Moto Club lo individua nel vedere raccolti, per la prima volta in assoluto, tutti i piloti motociclistici di Arpino nello stesso paddock.

Una grande occasione di interazione, condivisione, collaborazione, sostegno reciproco, amicizia: ciò che lo sport vuole fare, al di là di mantenere e migliorare le proprie capacità e le abilità psicofisiche, ovvero rafforzare i rapporti umani e lo sviluppo delle relazioni sociali attraverso momenti di sana competizione, creando aggregazione, inclusione, socializzazione, fornendo divertimento ai partecipanti ed intrattenimento agli spettatori. Lo sport è in definitiva un’esperienza sociale che arricchisce la vita e contribuisce al benessere della comunità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -