Gemellaggio per rischio vulcanico Campi Flegrei, dalla Regione ok allo schema di protocollo d’intesa

Obiettivo: garantire in condizioni di sicurezza l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione della zona rossa flegrea

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra la Regione Lazio, la Regione Campania, il Comune di Napoli e la Municipalità 10 – Fuorigrotta finalizzato a rendere operativi i gemellaggi di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di ‘Disposizioni per l’aggiornamento della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei.

«Con l’approvazione di questo importante schema di Protocollo di Intesa poniamo le basi per la definizione di una concertazione istituzionale finalizzata all’adozione di tutte le misure necessarie per garantire, in condizioni di sicurezza, l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione del Comune della Zona rossa flegrea». Lo dichiara l’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione civile della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«In particolare, la Regione Lazio provvederà a predisporre le iniziative necessarie per l’accesso ai servizi di base della popolazione ospitata, a curare il recepimento, l’aggiornamento telematico e la gestione dei dati della popolazione ed a promuovere le iniziative volte a facilitare l’integrazione della popolazione ospitata nella comunità di accoglienza – continua l’Assessore – Con l’approvazione di tale deliberazione, quindi, inizia ufficialmente un nuovo percorso di collaborazione istituzionale per la tutela di tutta la popolazione coinvolta nella cosiddetta zona rossa, confermando la stretta vicinanza della Regione Lazio per garantire la giusta prevenzione davanti a fenomeni di potenziale pericolo», conclude l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, offerte estive a prezzi competitivi: cosa mettere nel carrello

Ecco i prodotti di stagione più convenienti e di qualità, ideali per affrontare con gusto e risparmio il caldo estivo

“La Festa dei Diplomati”, il Tulliano saluta i suoi studenti tra emozioni e tanta musica

Arpino - Una toccante cerimonia, fortemente voluta dal DS Paola Materiale dell'IIS Tulliano, per congratularsi con gli studenti neodiplomati

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti a tempo indeterminato, tutti i dettagli

L’Agenzia è pronta ad assumere a tempo indeterminato 2.700 funzionari da destinare alle attività giuridico-tributarie

Maltempo: tantissimi i disagi. Linee telefoniche fuori uso, allarmi in tilt e intere aree isolate fino a notte

Arpino - Disservizi alle linee telefoniche, intere zone isolate a causa del maltempo. Aree allagate in centro, tanti i disagi

Omron, sullo stabilimento di Frosinone l’Uglm chiede la presentazione del piano industriale

Il segretario Minotti: "Necessario capire se la nuova proprietà voglia garantire la produttività e l'aspetto occupazionale"

Psicologo di base, la raccolta firme per la legge arriva in provincia: tutti i banchetti attivi nel fine settimana

La legge d’iniziativa popolare punta a introdurre il Servizio di Assistenza Psicologica Primaria in tutta la regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -