Rifiuta il drug test, i carabinieri gli ritirano la patente: in auto con lui una ragazza con il crack

Alatri - Non si è voluto sottoporre all'accertamento sanitario per l’assunzione di sostanze stupefacenti. Segnalata la ragazza

La scorsa notte i Carabinieri del N.O.R.M. della Compagnia di Alatri hanno fermato per un controllo un’auto sospetta condotta da un 35enne del capoluogo. Il giovane, a seguito di formale invito da parte dei militari operanti, rifiutava di sottoporsi ad accertamento sanitario al fine di verificare l’assunzione di sostanze stupefacenti. Come previsto dalla vigente normativa, il documento di guida gli è stato così immediatamente ritirato ed è stato trasmesso all’Autorità amministrativa competente.

A seguito di quanto rilevato, i Carabinieri hanno poi deciso di approfondire il controllo, procedendo ad una perquisizione personale e veicolare, a seguito della quale, una donna che viaggiava con l’uomo, è stata trovata in possesso di 0,87 grammi di “crack”. La sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro amministrativo. La ragazza è stata invece segnalata alla Prefettura di Frosinone a norma dell’art. 75 D.P.R. 309/90 quale assuntore di sostanza stupefacente.

L’attenzione dell’Arma nella lotta allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti resta alta e analoghi servizi servizi di vigilanza e controllo del territorio, al fine di prevenire e reprimere reati in genere, nonché contrastare il fenomeno del consumo di alcool e droghe, proseguiranno anche nei prossimi giorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -