Ceccano – Subito al lavoro per gli eventi estivi, Ciotoli e Ruggiero avviano la programmazione

Gli assessori chiamano a raccolta gli interessati per avere una programmazione chiara e guardano all'avvio della Consulta delle Associazioni

Ceccano – Subito al lavoro la nuova giunta del sindaco Querqui. Sono state programmate le attività culturali e sociali da mettere in campo durante l’estate. Ad annunciarlo il neo Assessore alla cultura, Alessandro Ciotoli, e l’Assessore ai Rapporti con Associazioni, Francesco Ruggiero.

“Abbiamo avviato ufficialmente il percorso di programmazione delle attività culturali e sociali che interesseranno il nostro territorio nei prossimi mesi. In qualità di Amministrazione Comunale, abbiamo trasmesso una comunicazione formale a tutte le associazioni presenti sul territorio, con l’obiettivo di raccogliere i calendari degli eventi già programmati fino al mese di settembre. La finalità è duplice: da un lato evitare sovrapposizioni di date, dall’altro costruire insieme un programma armonico che consenta a ogni realtà di avere la giusta visibilità e favorire la massima partecipazione della cittadinanza. – Spiegano Ciotoli e Ruggiero – Abbiamo invitato pertanto le associazioni a trasmettere entro il 15 giugno 2025 l’elenco delle iniziative in programma, completo di titolo, descrizione, materiale promozionale (locandine, immagini, ecc.) e tutte le informazioni utili per una loro corretta pubblicizzazione attraverso i canali istituzionali del Comune.

Contestualmente, rivolgiamo l’invito anche ai comitati di quartiere e alle varie realtà che stanno organizzando le tradizionali feste di contrada, affinché possano comunicare per tempo le date e i programmi delle rispettive iniziative. In questo modo sarà possibile integrare anche questi appuntamenti all’interno del calendario generale, garantendo una programmazione coordinata e valorizzata”.

Verso la Consulta delle Associazioni

“Parallelamente, nei prossimi mesi procederemo con la pubblicazione di un nuovo avviso pubblico finalizzato ad aggiornare l’elenco completo delle associazioni operanti a Ceccano. Vogliamo infatti avere un quadro aggiornato della realtà associativa cittadina, così da garantire una programmazione ordinata, trasparente e partecipata, in cui ogni realtà possa trovare spazio e contribuire attivamente. Inoltre, come già anticipato, organizzeremo un primo incontro con tutte le associazioni, propedeutico all’avvio della Consulta delle Associazioni: uno strumento di dialogo permanente e costruttivo tra l’Amministrazione”. – Concludono l’Assessore alla cultura e l’Assessore ai Rapporti con le Associazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -