Perseguita la ex, tenta di investirla con l’auto e diventa il suo incubo: braccialetto elettronico per lo stalker

La polizia ha messo fine all’ennesima storia di violenza. L’uomo non potrà più avvicinarsi alla ex pena l’arresto

Non si era mai rassegnato alla fine della loro relazione, conclusa ormai da nove mesi, e per questo aveva trasformato la vita della sua ex compagna in un incubo fatto di pedinamenti, minacce, danneggiamenti e umiliazioni. Ora, per lui, è scattato il divieto di avvicinamento con l’applicazione del braccialetto elettronico.

È quanto disposto dall’Autorità Giudiziaria, che l’11 giugno ha emesso nei confronti dell’uomo – residente nella provincia di Frosinone – una misura cautelare ex art. 282 ter c.p.p., eseguita dagli agenti della Polizia di Stato.

Tutto è iniziato con la denuncia della vittima, che si è rivolta alla Polizia raccontando mesi di vessazioni subite: durante la loro relazione sarebbe stata più volte minacciata e anche picchiata. Ma la fine del legame sentimentale non aveva fatto cessare la spirale di violenza. L’uomo aveva continuato a tormentarla, inviandole messaggi offensivi, seguendola nei suoi spostamenti e cercando di convincere amici e familiari a intercedere per riallacciare i rapporti.

Il tentativo di investirla con l’auto

In un episodio particolarmente grave, avrebbe danneggiato gli pneumatici dell’auto della donna e, appostatosi nei paraggi, l’avrebbe sorpresa mentre si trovava in compagnia di un altro uomo. A quel punto, avrebbe tentato di investirli con la propria auto.

Gli accertamenti condotti dalla Squadra Mobile hanno portato alla contestazione del reato di atti persecutori (art. 612 bis C.P.): secondo gli investigatori, l’indagato avrebbe tenuto una condotta ripetuta e abituale fatta di minacce, pedinamenti e controllo, anche attraverso messaggi e social network come WhatsApp e TikTok, con l’intento di umiliare e intimorire la sua ex compagna.

La misura cautelare del braccialetto elettronico rappresenta oggi una forma di tutela concreta per la vittima, mentre le indagini proseguono per delineare ogni aspetto della vicenda.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -