“Giovani +”, concluso il progetto contro la povertà educativa: tra consapevolezza emotiva e conoscenza

Frosinone Formazione Lavoro e Insieme Verso Nuovi Orizzonti: la corretta gestione delle emozioni come parte integrante del percorso educativo

Si sono concluse le attività del progetto “Giovani + – Interventi di prevenzione e contrasto della povertà educativa”, promosso dall’associazione Insieme Verso Nuovi Orizzonti ODV e rivolte agli allievi delle prime e seconde classi del CFP di Frosinone dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro.

Un ciclo di incontri – su amore, bisogno, dipendenza e relazione con sé e con l’altro – tenuti da personale specializzato, nel quali favorire l’apprendimento dei principi di una corretta alfabetizzazione emotiva e contrastare possibili comportamenti a rischio devianza.

Il percorso formativo ha previsto una parte iniziale di socializzazione e conoscenza reciproca per creare il necessario clima di fiducia tra i ragazzi coinvolti e gli educatori, iniziando ad accompagnarli in un cammino di conoscenza di sé attraverso l’approfondimento delle seguenti tematiche: il sé reale e il sé ideale, la consapevolezza emotiva, le diverse forme di dipendenza e l’autodiagnosi. Ad arricchire il corso anche esercitazioni, laboratori e momenti di condivisione e socializzazione.

Il progetto, curato dalla direttrice dal CFP di Frosinone Anna Rita Maotini e da Paolo Brigo di Nuovi Orizzonti ha riscosso grande successo fra i ragazzi e un ringraziamento va rivolto anche ai docenti Monica Schiavi e Stefano Zaccari che hanno seguito gli allievi di tutte le classi coinvolte in questo percorso.

“Ringraziamo l’associazione Insieme Verso Nuovi Orizzonti ODV” – spiegano dall’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro il presidente Adriano Lampazzi e i componenti del Cda Samuel Battaglini e Laura Romano– “la loro proposta formativa è stata molto apprezzata dai nostri allievi. Una corretta gestione delle emozioni deve essere parte integrante del percorso educativo di ogni ragazzo e di ogni ragazza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -