“Noi Moderati”, il cassinate Carlo Medagli alla guida del dipartimento nazionale per le politiche del terzo settore

Si occuperà del mondo no profit grazie alla sua lunga esperienza al fianco di imprese e volontari che espletano servizi di rilievo sociale

Non sono molti gli esponenti ciociari che siedono negli organi dirigenti nazionali dei partiti. Carlo Medagli, personalità del terzo settore molto nota nel Cassinate e in provincia, che è stata particolarmente impegnata nel periodo post-Covid per aiutare il tessuto delle imprese dell’agricoltura e dell’agroalimentare a resistere ed a rilanciarsi, senza scopo di lucro -, è stato nominato responsabile del Dipartimento Nazionale per le Politiche del Terzo Settore di “Noi Moderati”. Sono stati gli stessi vertici nazionali, a partire dall’onorevole Maurizio Lupi, ad individuarlo e volerlo a capo di uno dei settori di rilievo della vita economica e sociale del Paese.

La nomina, firmata dal Responsabile Nazionale dei Dipartimenti Marco Di Stefano, si inserisce nel percorso di potenziamento dell’organizzazione interna del partito – spiega una nota della sede centrale di “Noi Moderati” -, in vista dei prossimi impegni elettorali e con l’obiettivo di rafforzare l’azione dei dipartimenti tematici. “Al fine di coordinare l’attività dei dipartimenti del nostro movimento e anche in vista dei prossimi impegni elettorali, sono lieto di comunicarti che, in qualità di Responsabile Nazionale dei Dipartimenti di ‘Noi Moderati’ e ai sensi dello Statuto, ho il piacere di nominarti Responsabile del Dipartimento Nazionale per le Politiche del Terzo Settore di ‘Noi Moderati’”, ha dichiarato Marco Di Stefano nella comunicazione ufficiale.

“La nomina di Medagli rappresenta un riconoscimento al suo impegno e alla sua competenza nel campo delle politiche sociali e di inclusione. A Carlo Medagli vanno le mie più sincere congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro – ha aggiunto Pietro Pacitti, Segretario Provinciale di Frosinone – con la certezza che saprà interpretare questo ruolo con dedizione e capacità, contribuendo in modo significativo alla crescita del nostro movimento e del Dipartimento per le Politiche del Terzo Settore anche nella nostra provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -