Maurizio Cocco, una mobilitazione per riportare a casa l’ingegnere detenuto in Costa d’Avorio

Domani a Ferentino una conferenza stampa organizzata per tenere i riflettori accesi sul caso e per la raccolta fondi per la cauzione

Una mobilitazione collettiva per riportare a casa Maurizio Cocco, l’ingegnere originario di Fiuggi detenuto da oltre due anni ad Abidjan, in Costa d’Avorio. Un caso che ha scosso profondamente la comunità locale, spingendo familiari, amici, istituzioni religiose e cittadini a unirsi per raccogliere i fondi necessari al pagamento della cauzione stabilita dal tribunale ivoriano, condizione indispensabile per la liberazione.

A sostenere concretamente l’iniziativa, oltre alla famiglia Cocco, con la moglie e i figli in prima linea, la comunità parrocchiale dei Santi Giuseppe e Ambrogio di Ferentino, il dottor Guglielmo Cialone, il professor Biagio Cacciola, numerosi amici e tante persone che stanno facendo rete attorno a questa causa umanitaria.

Domani una conferenza stampa

Per fare il punto sulla vicenda e rilanciare l’appello, è stata organizzata una conferenza stampa che si terrà domani, mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 10:00, presso la sede della Cialone Tour in via Stazione 104 a Ferentino.

«La situazione quasi drammatica del signor Maurizio Cocco, incarcerato per più di due anni in Costa d’Avorio, non può e non deve essere gestita soltanto dalla moglie e dalla famiglia biologica. È necessario uno slancio più forte di solidarietà per riportarlo a casa» – si legge nel comunicato diffuso dai promotori.

Attorno alla figura di Guglielmo Cialone, alla Banca Centro Lazio, ai donatori e a tanti altri amici, si è creata una rete solidale con un unico obiettivo: consentire a Maurizio Cocco di riabbracciare i suoi cari e tornare finalmente in Italia.

Alla conferenza stampa sono invitati cittadini e rappresentanti delle istituzioni. L’appello è chiaro: servono aiuto e visibilità per una battaglia che riguarda la dignità e i diritti di un uomo e della sua famiglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -