Treni, giornata da incubo per i pendolari della Roma-Cassino: cancellazioni e ritardi. Poi l’incendio

Una giornata “infernale”: tra convogli fermi per ore, vagoni senza aria condizionata e mancanza di informazioni

Disagi pesantissimi, ritardi interminabili e pendolari esasperati: quella di oggi è stata una vera e propria giornata da incubo per i viaggiatori ciociari e per chi si sposta quotidianamente in treno verso Roma.

Fin dalle prime ore del mattino i problemi si sono concentrati sulla linea ad Alta Velocità Roma – Napoli. A partire dalle 8:30, la circolazione ferroviaria è stata fortemente rallentata tra San Giovanni e Anagni a causa di un guasto tecnico alla linea. I primi effetti si sono fatti subito sentire con ritardi fino a 50 minuti, mentre i tecnici di RFI lavoravano per ripristinare il servizio.

La situazione è ulteriormente peggiorata nel pomeriggio. Dopo ore di disagi, intorno alle 15:30, il problema tecnico tra Anagni e Roma è stato risolto, ma i treni Alta Velocità hanno accumulato ritardi fino a 130 minuti. Alcuni convogli sono stati instradati sulla linea convenzionale via Cassino e via Formia, rallentando il viaggio della speranza dei pendolari ciociari, mentre altri hanno subito limitazioni e cancellazioni.

Incendio sui binari

Come se non bastasse, nel primo pomeriggio un altro grave incidente ha mandato in tilt il traffico ferroviario: sulla linea Roma – Fiumicino la circolazione è rimasta completamente sospesa tra Roma Ostiense e Fiumicino per un incendio divampato vicino ai binari. Le fiamme hanno richiesto l’intervento prolungato dei Vigili del Fuoco, con pesanti ripercussioni: numerosi treni cancellati e altri ancora bloccati lungo la tratta.

Il quadro complessivo si è ulteriormente aggravato per via del maltempo abbattutosi a sud di Roma nel tardo pomeriggio: un ulteriore guasto all’impianto ferroviario di Zagarolo ha mandato in tilt la circolazione anche sulla linea convenzionale, aggiungendo caos su caos.

Nel nodo di Roma Termini si è vissuto il momento più critico: ritardi anche sull’Alta Velocità, pendolari bloccati in stazione per ore e treni strapieni. Tra le testimonianze raccolte, numerosi viaggiatori provenienti da Frosinone, Cassino e Anagni hanno denunciato una giornata “infernale”, tra convogli fermi in linea, vagoni senza aria condizionata e mancanza di informazioni.

Il bilancio è chiaro: una giornata nera per i pendolari ciociari, che si sono trovati a fare i conti con ritardi mostruosi, cancellazioni improvvise e un viaggio di rientro verso casa praticamente impossibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -