Maturità, iniziano gli esami tra emozioni e apprensione: tutte le tracce

Arpino - Iniziano gli Esami di Maturità: tantissima emozione tra studenti ed insegnanti. Valditara: "Si conclude un percorso di crescita"

La giornata di oggi segna l’inizio degli Esami di Maturità 2025 per gli studenti delle classi quinte degli istituti superiori di ogni ordine e grado: sono 524.415 gli alunni coinvolti nelle prove, 511.349 candidati interni e 13.066 esterni, la maggior parte dei candidati viene dai licei, seguiti dai maturandi degli istituti tecnici e professionali. Nella giornata odierna verrà svolto il tema di italiano, prima prova scritta.
Alle 08:45 circa sono state rese note le tracce ufficiali:

Proposte A (Analisi e interpretazione):
A1: Pier Paolo Pasolini, “Appendice I a ‘Del Diario’ (1943-1944)” da “Tutte le Poesie“, a cura di Walter Siti (2009).
A2: Giuseppe Tomasi da Lampedusa, “Il Gattopardo“.
Proposte B (Testi di varia tipologia):
B1: Piers Brendon, “Gli anni trenta, il decennio che sconvolse il mondo” (Carocci, 2005).
B2: Riccardo Maccioni, “Rispetto” è la parola dell’anno Treccani (Avvenire, 17/12/2024).
B3: Telmo Pievani, “Un quarto d’era (geologica) di celebrità” (Feltrinelli, 2022).
Proposte C (Testi di varia tipologia):
C1: Paolo Borsellino, “I giovani, la mia speranza” (Epoca, 14/10/1992).
C2: Anna Meldolesi e Chiara Lalli, “L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?” (7-Sette, 13/12/2024).

L’augurio che il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha rivolto stamane a tutti i maturandi: “Questo esame di maturità va vissuto come il termine di un percorso scolastico che dovrebbe averci aiutato a crescere, a diventare adulti, ad acquisire quella maturità che dovrà essere sempre più l’oggetto di questo esame di Stato”.

La nostra redazione ha raggiunto gli studenti dell’IIS “Tulliano” di Arpino, nei plessi di via Pelagalli e via dell’Aquila Romana: nello specifico, a sostenere l’Esame di Maturità 2025 sono 164 alunni per i rispettivi indirizzi, ovvero 90 alunni per ben quattro classi quinte dell’ITIS Chimica e Materiali, 48 alunni per il Liceo Classico e 26 alunni per il Liceo Scientifico. Per l’ITIS Chimica e Materiali sono presenti 20 alunni per la classe V A, 24 alunni per la classe V B, 23 alunni per la classe V C, 23 alunni per la classe V D; per il Liceo Classico ci sono 15 alunni per la classe V A, 16 alunni per la classe V B, 17 alunni per la classe V C; per il Liceo Scientifico 14 alunni per la classe V A, 12 alunni per la classe V B.

Tantissima l’emozione tra gli studenti, tra felicità ed apprensione, in attesa di entrare nelle classi e scoprire i titoli dei temi. Emozionatissimi anche i docenti: “Oggi ho 24 figli che iniziano l’esame”, così la professoressa Rosalba Lauro, insegnante di Matematica, dinanzi l’ingresso dell’ITIS. Per tutti i maturandi si conclude un percorso ricco di soddisfazioni, approfondimenti, confronto, condivisione, mettersi alla prova, ma anche amicizia, rapporti umani, rispetto: una scuola che non è semplicemente un “programma scolastico” bensì un’esperienza formativa e di crescita a tutto raggio, capace di fornire sempre nuovi stimoli e motivare le giovani generazioni alla responsabilità sociale.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -