Frosinone – Tensioni e accuse, la stoccata di Ottaviani: “Maggiore responsabilità da chi governa”

L'onorevole Nicola Ottaviani, segretario della commissione bilancio della Camera e già sindaco del capoluogo, interviene sulla querelle

Frosinone – Crisi in maggioranza, rapporti tesi e accuse di “chiacchiericcio”. Arriva l’intervento dell’onorevole Nicola Ottaviani, segretario della commissione bilancio della Camera e già sindaco del capoluogo: “In ogni realtà politica o amministrativa, nel Parlamento, alla Regione, alla Provincia e nei comuni, soprattutto nelle realtà più grandi, la regola dell’attribuzione della maggiore responsabilità in capo a chi governa non è suscettibile di deroghe o di interpretazioni a ribasso. A tale regola, a fortiori, non si sottrae il nostro capoluogo, ove le indicazioni politiche ed amministrative vengono fornite, insieme al sindaco, dagli organi ufficiali dei partiti e delle liste civiche che hanno stretto un patto elettorale, con il quale si sono presentati nel 2022 davanti al corpo elettorale, che merita rispetto e non certo cadute di attenzione, ovvero, in alcuni casi anche di stile”. 

“L’apoteosi del chiacchiericcio”

Se poi si sceglie la strada delle dichiarazioni con il giornalismo ventriloquo, che dovrebbe sostituire le interpretazioni autentiche dei partiti e delle liste civiche, allora il rischio dell’apoteosi del chiacchiericcio diventa serio e problematico. Fino ad ora ho evitato di intervenire nelle dinamiche politiche ed amministrative del capoluogo, sia per il rispetto della massima autonomia che ha il sindaco Riccardo Mastrangeli, eletto con l’apporto dell’intera coalizione, sia perché credo che gli attori ed i protagonisti a livello locale ricordino bene in quali condizioni abbiamo trovato la città nel 2012, salvandola in zona Cesarini dalla dichiarazione di dissesto finanziario, riuscendo poi ad investire e programmare interventi pubblici, ancora in atto, anche grazie all’iniziativa dei privati, per oltre 200 milioni di euro, riqualificando completamente la città, facendole guadagnare posizioni importanti, in alcuni casi  anche da primato, nell’ambito della cultura, delle aree verdi, della raccolta differenziata e dei servizi alla persona. Ebbene, come avviene in ogni esperienza di vita e di comunità, se si è in buona fede, tutto è sempre migliorabile ed ampliabile. Se poi, invece, ci si dovesse accorgere che qualcuno sia in malafede e continui ad essere animato soltanto da ruggini che denotano evidenti immaturità politiche e di ruolo, al solo scopo di cancellare 13 anni di sviluppo e di modernizzazione, riportando indietro il capoluogo, allora non indugerei oltre nel chiedere al sindaco Riccardo Mastrangeli, e a quanti si riconoscono nella sua azione di governo, di prenderne atto, con ogni conseguente soluzione da rendere pubblica e decisa”. – Spiega ancora l’onorevole.

“Maggiore senso di responsabilità”

“In realtà, credo che non ve ne sarà bisogno, perché i partiti ed il centrodestra, con i rispettivi organi ufficiali, ad ogni livello, sono una cosa seria e non hanno nulla a che fare con i ventriloqui interessati a sfasciare, solo per interessi di piccolo cabotaggio, talvolta anche in contrasto con l’interesse pubblico. Dunque, ancora una volta, maggiore senso di responsabilità, da parte di tutti, soprattutto da parte di chi ha avuto la delega per governare”. – Conclude Ottaviani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -