Frosinone – La nuova scuola di Madonna della Neve è realtà, taglio del nastro per la cerimonia inaugurale

Il nuovo plesso accoglierà circa 300 bambini. Il sindaco Mastrangeli illustra le novità del progetto. Ieri la cerimonia inaugurale

Inaugurata la nuova scuola primaria di Madonna della Neve. All’iniziativa erano presenti il Sindaco, Riccardo Mastrangeli, la dirigente scolastica del comprensivo 1, prof.ssa Edina Furlan, gli assessori Angelo Retrosi, Mario Grieco, Adriano Piacentini, Simona Geralico, Rossella Testa, Laura Vicano con i consiglieri Dino Iannarilli, Marco Sordi, Sergio Verrelli, Sergio Crescenzi. Presente anche il geom. Salvatore Cirillo dell’ufficio tecnico comunale. Tante le famiglie e i bambini che hanno preso parte all’inaugurazione del nuovo plesso.

Mastrangeli illustra le novità

“Il popoloso quartiere di Madonna della Neve ora dispone di una struttura all’avanguardia, un vero e proprio punto di riferimento per tutta la comunità. Una scuola non è semplicemente un edificio: è un luogo di vita, di speranza, di futuro – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – All’interno degli istituti del nostro territorio, infatti, dirigenti, docenti e personale non docente lavorano quotidianamente affinché ogni studente esprima pienamente il proprio potenziale, sia nell’ambito professionale che umano, per eccellere nella professione di domani e per diventare un cittadino consapevole e responsabile, all’interno di una società che ci auguriamo metta sempre più al primo posto i valori del merito, della solidarietà, della coesione sociale.
Grazie alla determinazione dell’amministrazione Ottaviani che ha ottenuto i fondi, grazie alla determinazione dell’attuale amministrazione e al lavoro silenzioso ma instancabile di tante persone, questo sogno è diventato realtà. Abbiamo rispettato ogni tappa, ogni impegno, con un solo obiettivo: restituire alle famiglie di Frosinone, in anticipo sul cronoprogramma, uno spazio di crescita, inclusione, incontro. La presenza della palestra – ha aggiunto – completa l’offerta formativa, garantendo ai nostri piccoli studenti la possibilità di crescere in modo armonioso, facendo sport, consolidando il senso di appartenenza alla propria comunità”.

Retrosi: “La scuola accoglierà circa 300 bambini”

“La struttura – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi – conta 10 aule e accoglierà circa 300 bambini. Gli accessi sono pensati per accogliere ogni tipo di mobilità, gli spazi sono progettati per adattarsi alle esigenze educative, i materiali sono stati scelti per garantire comfort, sicurezza, rispetto per l’ambiente. È dotata inoltre di impianto fotovoltaico e del sistema di videosorveglianza. Un ringraziamento al personale degli uffici comunali e a tutti coloro che hanno contribuito al compimento dell’opera. Continueremo a lavorare – ha concluso Retrosi – per garantire infrastrutture e servizi di alta qualità, per tutte le famiglie di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -