ATO unico regionale per il servizio idrico, Di Stefano accoglie con favore la proposta di legge regionale

La proposta dell’ambito unico era stata già oggetto di confronto all’interno del territorio frusinate. Il 24 l'audizione in Commissione

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha espresso il proprio pieno sostegno alla proposta di legge regionale n. 206 del 12 maggio 2025, che prevede l’istituzione di un Ambito Territoriale Ottimale (ATO) unico regionale per il servizio idrico ed è firmata dai consiglieri regionali Cosmo Mitrano, Roberta Della Casa, Orlando Tripodi, Marco Colarossi, Giorgio Simeoni, Giuseppe Cangemi e Fabio Capolei.

“È una riforma attesa e necessaria,” ha dichiarato il Presidente Di Stefano. “L’ATO unico rappresenta un passo deciso verso una pianificazione più efficiente, una distribuzione più equa delle risorse e una qualità del servizio che sia finalmente omogenea su tutto il territorio regionale”.

La proposta dell’ambito unico era stata già oggetto di confronto all’interno del territorio frusinate: “Ne abbiamo discusso nei mesi scorsi con i sindaci della nostra provincia,” ha aggiunto Di Stefano. “C’è stata una condivisione ampia e trasversale: tutti hanno compreso che questo modello potrebbe portare benefici concreti ai cittadini, in termini di investimenti, di trasparenza e di razionalizzazione dei costi”.

Il Presidente sottolinea inoltre che la riforma permetterà una maggiore capacità di programmazione, facilitando interventi infrastrutturali coordinati e riducendo le disparità territoriali: “Questa proposta significa anche garantire ai cittadini di piccoli comuni gli stessi standard di servizio dei grandi centri. Non possiamo più permetterci territori di serie A e di serie B. L’acqua è un diritto e va gestita con responsabilità e visione unitaria”.

La partecipazione del Presidente Luca Di Stefano all’audizione convocata dalla VI Commissione consiliare permanente del Consiglio Regionale del Lazio, prevista per il 24 giugno 2025, rappresenterà l’occasione per ribadire ufficialmente il sostegno istituzionale della Provincia di Frosinone: “Ringrazio il Presidente Cosmo Mitrano per l’invito, porterò in Commissione la voce e le proposte di un territorio che ha già dimostrato di voler guardare avanti. L’ATO unico è una sfida da cogliere ora, con coraggio e senso del dovere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -