Carcinoma del cavo orale, una giornata di prevenzione

Frosinone - Giovedì 21 aprile dalle 9 alle 14, verranno effettuate visite specialistiche del cavo orale. Ecco come accedere

Le neoplasie del distretto testa-collo sono il settimo cancro più comune in Europa, in Italia rappresentano il 3% dei casi oncologici, con una frequenza media tre volte superiore negli uomini e un’incidenza che aumenta progressivamente con l’età a partire dai 50 anni.

Il 75% dei carcinomi della testa e del collo è causato dal fumo di tabacco e dall’abuso alcolico; altri fattori determinanti sono le esposizioni prolungate a materiali nocivi quali polveri di legno, lavorazioni del cuoio, amianto, nichel, l’esposizione a radiazioni ionizzanti e a inquinanti atmosferici e alcuni virus tra i quali il papilloma umano (HPV) e il virus di Epstein-Barr (EBV).

Nel caso specifico del carcinoma del cavo orale i principali fattori di rischio sono fumo, alcol, Papillomavirus, cattiva igiene orale, protesi incongrue e traumatismo cronico da masticazione.

L’insorgenza di lesioni della mucosa del cavo orale che non regrediscono spontaneamente in 10-15 giorni è fortemente sospetta e necessita di una visita specialistica maxillo facciale o otorinolaringoiatrica.

Carcinoma del cavo orale, 21 aprile giornata di prevenzione

A tal proposito la Asl di Frosinone ha organizzato una giornata dedicata allo screening del carcinoma del cavo orale, patrocinata dall’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Ospedalieri.

Presso l’ambulatorio ORL sito al secondo piano dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, giovedì 21 aprile dalle 9 alle 14, verranno effettuate visite specialistiche del cavo orale durante le quali verranno analizzate approfonditamente tutte le sue sottosedi: lingua, gengive, mucosa della guancia, palato, cresta alveolare, labbro e pelvi orale.

COME SI ACCEDE
La giornata di screening è rivolta in particolare a coloro che presentano lesioni o fastidi nel cavo orale e si accede prenotandosi all’indirizzo mail prevenzionecollotesta@aslfrosinone.it Si raccomanda di portare il Green Pass.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -