Carcinoma del cavo orale, una giornata di prevenzione

Frosinone - Giovedì 21 aprile dalle 9 alle 14, verranno effettuate visite specialistiche del cavo orale. Ecco come accedere

Le neoplasie del distretto testa-collo sono il settimo cancro più comune in Europa, in Italia rappresentano il 3% dei casi oncologici, con una frequenza media tre volte superiore negli uomini e un’incidenza che aumenta progressivamente con l’età a partire dai 50 anni.

Il 75% dei carcinomi della testa e del collo è causato dal fumo di tabacco e dall’abuso alcolico; altri fattori determinanti sono le esposizioni prolungate a materiali nocivi quali polveri di legno, lavorazioni del cuoio, amianto, nichel, l’esposizione a radiazioni ionizzanti e a inquinanti atmosferici e alcuni virus tra i quali il papilloma umano (HPV) e il virus di Epstein-Barr (EBV).

Nel caso specifico del carcinoma del cavo orale i principali fattori di rischio sono fumo, alcol, Papillomavirus, cattiva igiene orale, protesi incongrue e traumatismo cronico da masticazione.

L’insorgenza di lesioni della mucosa del cavo orale che non regrediscono spontaneamente in 10-15 giorni è fortemente sospetta e necessita di una visita specialistica maxillo facciale o otorinolaringoiatrica.

Carcinoma del cavo orale, 21 aprile giornata di prevenzione

A tal proposito la Asl di Frosinone ha organizzato una giornata dedicata allo screening del carcinoma del cavo orale, patrocinata dall’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Ospedalieri.

Presso l’ambulatorio ORL sito al secondo piano dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, giovedì 21 aprile dalle 9 alle 14, verranno effettuate visite specialistiche del cavo orale durante le quali verranno analizzate approfonditamente tutte le sue sottosedi: lingua, gengive, mucosa della guancia, palato, cresta alveolare, labbro e pelvi orale.

COME SI ACCEDE
La giornata di screening è rivolta in particolare a coloro che presentano lesioni o fastidi nel cavo orale e si accede prenotandosi all’indirizzo mail prevenzionecollotesta@aslfrosinone.it Si raccomanda di portare il Green Pass.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -