Sanità, piano straordinario Asl: visite e prestazioni anche in orari notturni per abbattere le liste d’attesa

Medici specialistici in servizio nei giorni feriali e soprattutto in quelli festi: accordo firmato dal Direttore Generale Asl con il SUMAI

Un servizio con medici specialistici nei giorni feriali e soprattutto in quelli festivi, anche fino alle 2 di notte, per una presa in carico dei pazienti e un’azione decisiva per abbattere le liste di attesa: è questo lo spirito dell’accordo firmato dal Direttore Generale Arturo Cavaliere con il Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria (SUMAI) per il quale è attiva una manifestazione di interesse per permettere ai medici di aderire all’iniziativa.

L’Azienda Sanitaria di Frosinone, fra le prime realtà in Regione ad attivare un piano straordinario che prevede visite e prestazioni anche in orari notturni, punta a rispondere concretamente alle necessità del territorio.

Di altrettanta importanza, l’attenzione che sarà riservata con l’attivazione di un progetto di ricerca volto al monitoraggio delle appropriatezze prescrittive: ciò permetterà di verificare le percentuali di inappropriatezza al fine di migliorare e monitorare i percorsi diagnostici sulla base dei parametri AGENAS basati su codici di priorità, quesiti diagnostici, tabelle RAO.

Cavaliere: “Abbattere i tempi delle liste d’attesa”

“Andare incontro ai nostri cittadini con un’offerta di salute completa, organizzata e tempestiva, abbattere i tempi delle liste di attesa – spiega il Direttore Generale Artuto Cavaliere – e offrire prestazioni che rispettano le priorità significa ottimizzare il setting assistenziale e migliorare la qualità e l’efficacia dell’azione sanitaria. A questo va aggiunto quell’aspetto di ricerca e monitoraggio di tipo osservazionale e retrospettivo che permetterà, non solo a livello locale, di perfezionare l’intera governance”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -