Ruote nella Storia 2022, appuntamento nello splendido borgo di Atina

Quest’anno la kermesse di Aci Storico e Borghi più Belli d’Italia toccherà la Valle di Comino. Appuntamento il 2 ottobre

Dopo l’edizione del 2021 che ha visto protagonista la cittadina di Boville Ernica, quest’anno la kermesse di Aci Storico e Borghi più Belli d’Italia toccherà Atina. Il prossimo 2 ottobre decine di splendide vetture d’epoca invaderanno e coloreranno il borgo di Atina.

Si tratta della tappa ciociara dell’evento nazionale itinerante di Aci Storico e I Borghi più belli d’Italia “Ruote nella Storia”, organizzata da Aci Frosinone e Club Mac Valle del Liri. Patrocinano il Comune di Atina e la Provincia di Frosinone; partner del progetto il consorzio del Cabernet di Atina, oltre che la Asd Scuola Guida Sicura e l’associazione AUGF. Il percorso, studiato come raduno non competitivo, partirà da Sora e arriverà fino ad Atina, per poi concludersi a San Donato Val di Comino.

Le iscrizioni sono state aperte lo scorso 1 settembre e possono essere effettuate tramite il club affiliato Aci Storico Mac Valle del Liri ai recapiti macvalledelliri@gmail.com e 3714650489 fino al 28 settembre.

Il programma

Ore 8,45 appuntamento presso Delegazione ACI di Overservice via Ponte Ricciotto 12 Sora per caffè e cornetto; Ore 9,30 partenza in direzione della Delegazione ACI di Aldo Amata ad Atina inferiore, via dei Sanniti 942 per briefing e verifiche con colazione salata; Ore 10,30 partenza per Atina, piazza Veroli con arrivo massimo entro le ore 11,00 e disposizione delle autovetture nella piazza; Visite guidate a cura del Comune di Atina; ore 12,30 Presentazione del libro “Il Sorpasso, viaggio nell’Italia del Boom” di Gerry Guida presso Palazzo Ducale (AtIna); Ore 13,20 partenza per Ristorante La Marina a San Donato Valcomino per pranzo sociale; Ore 15,30 Premiazione.

Mentre le autovetture si disporranno in piazza Veroli ad Atina per essere ammirate da residenti e turisti, il Comune accompagnerà gli ospiti in un tour guidato delle bellezze della cittadina e, sul finire della mattinata, ci si ritroverà tutti insieme presso Palazzo Ducale dove si terrà un evento per celebrare i sessant’anni del film “il Sorpasso” con Vittorio Gassman. L’appuntamento vedrà come fulcro la presentazione del libro “Il Sorpasso- viaggio nell’Italia del boom” di Gerry Guida, Fabio Melelli, Oreste De Fornari curata dall’autore Guida e dall’editore Artdigiland.

Dopo la presentazione gli equipaggi e le splendide automobili lasceranno il borgo di Atina per dirigersi verso la location del pranzo sociale, a S. Donato Valcomino, dove avverrà anche la premiazione della vettura più rappresentativa, dell’equipaggio più giovane, della vettura più longeva e di quella che viene da più lontano. “Ruote nella Storia Frosinone-Atina” non sarà solo l’occasione per ammirare stupende auto d’epoca e per conoscere le bellezze del territorio, ci sarà spazio anche per l’aspetto sociale. Grazie alla presenza degli istruttori di SafetydriveSchool, infatti, nonché alla presenza dei responsabili della rete di autoscuole a marchio Aci Ready2Go, sarà possibile provare il nuovissimo Simulatore 3D di Guida, in dotazione proprio alle scuole guida della rete ACI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -