Pontecorvo – La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore alla sicurezza Michele Sirianni Notaro, ha approvato uno studio di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza e gestione informazioni nel territorio del comune di Pontecorvo.
L’approvazione di tale atto risulta essere propedeutica alla partecipazione al bando predisposto dal Ministero dell’Interno finalizzato alla concessione di contributi finanziari per la realizzazione e/o implementazione del sistema di videosorveglianza e controllo del territorio.
L’importo totale del progetto è di 70 mila euro di cui 49.000 quale richiesta di finanziamento al Ministero competente e 21.000 euro a carico del bilancio comunale quale quota parte. Il progetto è finalizzato all’implementazione del controllo e della vigilanza sul territorio ed alla prevenzione degli atti di criminalità ed inciviltà urbana, attraverso l’installazione di telecamere.
Telecamere contro la criminalità
La decisione di potenziare il sistema di videosorveglianza nasce dall’esigenza di perfezionare lo strumento operativo di protezione del territorio urbano, nonché per la tutela del patrimonio e per la rilevazione di situazioni di pericolo per la sicurezza pubblica, consentendo l’attività delle Forze di Polizia e fornendo a queste un potenziato strumento di accertamento dei comportamenti lesivi dell’ordine e della sicurezza pubblica. Altresì questo strumento consentirà di implementare le capacità operative della Polizia locale ampliando le possibilità di repressione e controllo del fenomeno criminoso, con una sempre maggiore collaborazione tra cittadino e forze dell’ordine.
Verranno pertanto installate telecamere di videosorveglianze in zona via XXIV Maggio e Ravano nonché ai varchi d’accesso in entrata ed uscita dalla città al fine di monitorare gli ingressi al Comune di Pontecorvo.
L’assessore Notaro ringrazia
L’assessore alla sicurezza Michele Sirianni Notaro, che ha curato l’intera procedura, a tal proposito afferma: ”Ringrazio il Comando Polizia Locale e l’Ufficio Tecnico per il lavoro sinergico che ha permesso la stesura di tutti gli atti del procedimento ed in particolare dello studio di fattibilità tecnico-economica posto alla base della richiesta di finanziamento. Siamo fiduciosi che il Ministero competente possa concederci i fondi per realizzare l’impiantistica relativa alla videosorveglianza che avrebbe il doppio scopo di fungere da deterrente per eventuali fatti criminosi e da effetto repressivo per reati di qualsiasi genere. Ringrazio anche il Sindaco Anselmo Rotondo per la collaborazione, unitamente a tutta la maggioranza, la Prefettura per la disponibilità dimostrata ed i Carabinieri di Pontecorvo nelle persone del Comandante di Compagnia Maggiore Taglietti e del Comandante di Stazione Luogotenente Parrillo per la costante vicinanza alle Istituzioni che mostrano quotidianamente”.