Elezioni, Caperna: “Il Terzo Polo è una formazione giovane ma con un programma serio”

Il coordinatore provinciale di Italia Viva, ora nella Cabina di Regia Regionale, traccia la rotta per la campagna elettorale


“Italia Viva e Azione propongono un progetto, quello del Terzo Polo, che si basa su analisi e opportunità concrete. Non è un caso che il nostro slogan sia “Italia Sul Serio”: in un momento di tale instabilità per il nostro Paese, affidarsi alla competenza è la scelta più saggia”. Germano Caperna, già coordinatore provinciale di Italia Viva ed oggi nella Cabina di Regia Regionale, restituisce una sua panoramica della campagna elettorale che porterà il Terzo Polo a misurarsi con le prime elezioni politiche.


“Il voto di pancia non è una soluzione. I candidati del Terzo Polo su tutto il territorio nazionale così come quelli del nostro collegio, sono persone di esperienza nell’ambito amministrativo, con uno storico attivo in politica e formazione sul campo. La logica dell’uno vale uno ha prodotto effetti disastrosi di cui pagheremo lo scotto per molto, per questo serve un’inversione di rotta accordando fiducia a chi vive la politica a tu per tu con cittadini e territorio.
“Questa tornata elettorale è la prima sfida che ci troviamo ad affrontare: il Terzo Polo è una formazione giovane che però ha alla base una visione strutturata sui temi e le politiche da perseguire, in primis portare avanti l’agenda Draghi. La strada delle riforme già avviate, l’attuazione delle varie missioni del PNRR, sono solo alcuni dei temi cardine che non potranno e non dovranno essere compromessi dalla politica del dissenso e mai del fare”.

“Sondaggi alla mano, i numeri attuali sono ben diversi da quelli prospettati qualche settimana fa. Senza facili entusiasmi, la risposta dei cittadini ci sta dando la misura di quanti stanno guardando al Terzo Polo come un nuovo riferimento politico. Il consenso facile non ci interessa, stiamo sostenendo un programma serio e un progetto valido. Soprattutto lo stiamo facendo come squadra, tra simpatizzanti, coordinatori, candidati e amministratori.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -