Dai viaggi alle fatture online: è boom di richieste per l’assistente virtuale

Fino ad oggi, 15 settembre, 'La settimana dell'assistenza virtuale', l'evento dedicato alla professione da remoto

Dall’organizzazione di viaggi online, alla redazione di fatture contabili e contratti da remoto, all’indicazione di strategie di marketing per lanciare prodotti e servizi sul web. Dai temi legali, al benessere psicofisico, alla segreteria generale, alla gestione di blog e social media, produzione audio video e finanza. In una sola parola: Assistente Virtuale, un supporto professionale per imprenditori in ambito amministrativo, tecnico e creativo, svolto completamente a distanza. Nell’epoca post Covid e del boom di richieste per lavori più flessibili, un’iniziativa digitale svela consigli e strategie per esercitare le proprie competenze da casa.

E’ ‘La settimana dell’Assistenza Virtuale’, l’evento dedicato ad assistenti interessati a far crescere la propria attività professionale, aspiranti tali e freelance, che desiderano coniugare il lavoro con esigenze personali e familiari. E la domanda arriva soprattutto dalle donne.

L’iniziativa, nata da Roberta Longoni, classe ’66, coach professionista e membro dell’International Coach Federation, il più importante ente di certificazione dei coach riconosciuto a livello internazionale, si è svolta online il 13, 14 e chiuderà oggi 15 settembre. Per tre giorni, in diretta streaming dalle 18 alle 20, esperti del web spiegheranno come organizzare un ufficio in casa, lanciare un prodotto online, redigere un contratto, fornire consulenze su marketing, branding, privacy, partita Iva, come realizzare il money mindset e il wellbeing, con un taglio specifico per gli Assistenti Virtuali. A partecipare saranno anche liberi professionisti e imprenditori interessati ad avviare una collaborazione con questa figura professionale, dagli operatori olistici, ai facilitatori della salute, coaching, scrittori, ghost writer.

“La figura dell’Assistente Virtuale nasce negli anni ’90, ma oggi, anche a seguito della pandemia, è diventata una professione molto richiesta, quasi esclusivamente da donne, in media sopra i 40 anni, purtroppo, ancora troppo spesso, costrette a scegliere tra famiglia e lavoro – spiega Roberta Longoni, fondatrice della ‘Virtual Academy’, nata durante il lockdown del 2020 per l’acquisizione di tutti gli strumenti di mindset, strategici e operativi per soddisfare gli standard più elevati richiesti dal mercato – In questo la mia esperienza personale ha giocato un ruolo fondamentale: un lavoro dipendente non gratificante e non sostenibile lasciato nel 2012 e l’approdo, grazie a tanta formazione, verso un mestiere che permette di coniugare realizzazione professionale e flessibilità di tempi e condizioni, per vivere al meglio tutti i ruoli e trovare il proprio equilibrio creando un lavoro di successo. Sogno un mondo in cui le donne siano appassionate di ciò che fanno, siano gratificate e realizzate”.

‘La Settimana dell’Assistenza Virtuale’ si propone l’obiettivo di diffondere e ampliare la conoscenza della professione, offrendo un’alternativa al lavoro tradizionale e avvicinare liberi professionisti e imprenditori a una figura qualificata, in grado di offrire vantaggi e soluzioni attraverso competenze professionali. Per partecipare all’evento, in diretta streaming, la registrazione è gratuita sul sito www.lasettimanadellassistenzavirtuale.com.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -