Veroli – Città non connessa, nel 2025 intere zone senza internet. Papetti: “Intervenire subito”

Cristiano Papetti, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Veroli, riaccende i riflettori su una criticità mai risolta

“Carenza di aree verdi e per il fitness ma, soprattutto, enormi difficoltà ad usufruire dei servizi Internet e di telefonia per via della carenza cronica di connessione alla quale nessuno riesce a porre rimedio”. Si evidenziano enormi difficoltà dei cittadini a connettersi con Internet e a usufruire nel migliore dei modi dei servizi di telefonia. Un problema molto sentito, che arriva addirittura a tagliare fuori intere zone della città, in periferia come in pieno centro. La denuncia arriva da Cristiano Papetti, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Veroli.

“Attualmente – sottolinea Papetti – Veroli è una città in cui è difficile connettersi alla rete, navigare, inviare e ricevere messaggi, spesso anche telefonate. Questa situazione necessita di interventi mirati e tempestivi e anche di un regolamento idoneo. Occorre coprire tutte le aree, garantendo a tutto il territorio, e dunque a tutti i cittadini, la piena ed uguale libertà di una copertura di rete sicura ed efficace. Siamo nel 2025 e non è possibile che un centro come Veroli accusi ancora problemi di questo tipo”.

“Un regolamento del verde”

Poi Papetti guarda ad un’altra carenza e aggiunge: “Un’amministrazione efficiente ed efficace ha il dovere, nel primario interesse del proprio territorio, di individuare, progettare ed attuare su tutto il territorio comunale aree verdi, parchi, con istituzione di zone fitness al fine quindi di favorire lo sport e la socializzazione. Dunque – evidenzia Papetti – la nostra proposta, più volte avanzata e sollecitata all’amministrazione comunale, è quella di procedere con la pianificazione, progettazione e gestione del bene di interesse collettivo e di una risorsa multifunzionale per la città quale il verde urbano. Anche attraverso l’istituzione di un Regolamento del Verde”. – Conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -