“Mamma Mia”, domenica il musical: debutto teatrale per i ragazzi dell’accademia dello spettacolo

San Giorgio a Liri - Grande inizio di stagione domenica 29 giugno con la messa in scena del musical “Mamma Mia!"

«Il teatro? Una passione da condividere»: così l’Accademia dello Spettacolo Culturando, realtà attiva nel territorio da ormai dieci anni, racconta la sua esperienza formativa nel mondo delle arti sceniche. Nata nel 2016 da un’idea di Antonia Evangelista, con lezioni inizialmente dedicate alla dizione e alla danza teatrale, l’Accademia è cresciuta anno dopo anno, trasformandosi in un punto di riferimento per i giovani appassionati di spettacolo.

Il corso, che oggi ha sede a San Giorgio a Liri, è attualmente composto da dieci ragazzi e ragazze uniti dal desiderio comune di trasmettere l’amore per il teatro nella propria comunità. Dopo gli anni con Romolo Martufi, ora la guida è affidata a Oreste Capoccia, docente del prestigioso Aedo Studio di Gallinaro. Sotto la sua direzione, il gruppo ha affinato tecnica, presenza scenica e consapevolezza espressiva, aprendo la strada a nuove e stimolanti collaborazioni.

Da due anni, infatti, i giovani dell’Accademia sono coinvolti in numerosi eventi teatrali e di animazione nei paesi limitrofi, portando energia, talento e creatività in diverse manifestazioni culturali del territorio. «Crediamo che il teatro sia un mezzo potentissimo per crescere, esprimersi e sentirsi parte di una comunità viva e attiva – spiegano i ragazzi –. Per questo lavoriamo con impegno, settimana dopo settimana, affinché la nostra passione possa diventare anche uno strumento di condivisione per tutti».

Protagonisti dell’estate a San Giorgio a Liri

L’estate 2025 sarà ricca di appuntamenti: i ragazzi dell’Accademia saranno tra i protagonisti dell’Estate San Giorgiese, con spettacoli, animazioni e momenti di coinvolgimento pensati per grandi e piccoli. Tra le iniziative più attese, il corso estivo per bambini e ragazzi “Scena Libera”, un laboratorio teatrale pensato per avvicinare i più giovani al palcoscenico in modo creativo e divertente.

Domenica il musical “Mamma Mia”

Grande inizio di stagione sarà domenica 29 giugno, con la messa in scena del musical “Mamma Mia!”, un evento che promette emozioni, musica e tanto divertimento. «Il nostro sogno – dicono i membri dell’Accademia – è continuare a crescere insieme, dando spazio ai talenti locali e facendo del teatro un’occasione di bellezza e condivisione per tutta San Giorgio a Liri».

“L’estate sangiorgese 2025 sarà ricca di eventi e di manifestazioni. Siamo riusciti a mettere su un calendario bellissimo e variegato che coinvolge grandi e piccoli. Questo di domenica, con l’accademica dello spettacolo, sarà un momento speciale che verrà regalato alla comunità dopo il lavoro di un anno di un gruppo meraviglioso di ragazze e ragazzi che condividono l’amore per il teatro. A nome mio, del sindaco Francesco Lavalle e tutta l’amministrazione un invito a questo evento ed a tutti quelli che verranno durante la lunga estate sangiorgese 2025.” Questo il commento dell’assessore alla cultura Achille Migliorelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -