Alatri – Furti nel cimitero, ladra sacrilega beccata dai carabinieri: plauso del sindaco Cianfrocca

"Questa operazione dimostra quanto siano fondamentali il sistema di videosorveglianza e il Protocollo d’Intesa firmato con i Carabinieri"

Il Sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca, esprime il proprio plauso e ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri di Alatri per la brillante operazione che ha portato all’identificazione e alla denuncia dell’autrice dei recenti furti sacrileghi avvenuti all’interno del Cimitero Civico. – LEGGI QUI.

Grazie a una rapida attività investigativa e al fondamentale supporto delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, i Carabinieri della locale Stazione sono riusciti a individuare e denunciare, secondo quanto emerso dalle indagini –  una 53enne di Ferentino – e a recuperare gli oggetti sottratti, successivamente restituiti ai familiari dei defunti.

Un risultato che dimostra, ancora una volta, l’efficacia e la concretezza del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra il Comune di Alatri e l’Arma dei Carabinieri, volto proprio alla condivisione dell’impianto di videosorveglianza comunale per finalità di sicurezza urbana e ordine pubblico.

Cianfrocca: “Telecamere e protocollo con i carabinieri fondamentali”

«Questa operazione – dichiara il Sindaco Cianfrocca – dimostra quanto sia stato lungimirante dotare la città di un sistema di videosorveglianza moderno e condiviso, e soprattutto quanto sia strategico il Protocollo d’Intesa firmato con i Carabinieri. Una sinergia operativa che oggi raccoglie i suoi frutti, restituendo fiducia e sicurezza ai cittadini».

Il primo cittadino ha anche evidenziato il valore umano del risultato ottenuto: «Oggetti solo apparentemente di modesto valore economico rappresentavano, in realtà, simboli profondi di affetto verso i propri cari. Vederli restituiti è stato motivo di grande emozione per le famiglie coinvolte».

L’Amministrazione Comunale rinnova, infine, la propria gratitudine sia alla Compagnia dei Carabinieri sia alla Polizia Locale per l’efficace collaborazione sul campo, confermando l’impegno nel rafforzare strumenti tecnologici e protocolli condivisi a tutela del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -