“Sapori del Cassinate e Dintorni”, mozione della Noury: un evento per valorizzare le eccellenze del territorio

La consigliera di FdI ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per promuovere l’organizzazione dell’evento

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Nora Noury, ha presentato una mozione al Consiglio Comunale per promuovere l’organizzazione dell’evento “Sapori del Cassinate e Dintorni”, una manifestazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale del territorio.

La proposta nasce dalla consapevolezza delle difficoltà attraversate in questi anni dalle attività locali del settore food e artigianale, e dalla volontà di offrire un’occasione concreta di rilancio economico, turistico e sociale. “Il Cassinate – dichiara ilconsigliere Noury – dispone di un patrimonio culinario straordinario che merita di essere messo in luce. Un evento diffuso, coinvolgente, capace di attrarre cittadini e visitatori, può diventare una vetrina importante per ristoratori, produttori e artisti locali.”

La mozione impegna l’Amministrazione a realizzare l’evento nel periodo compreso tra agosto e settembre, anche a partire dal prossimo anno qualora non ci fossero i tempi tecnici per l’edizione 2025. L’iniziativa prevederebbe il coinvolgimento diretto di ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, produttori agricoli, birrifici artigianali, enoteche e agriturismi, offrendo loro spazi espositivi e la possibilità di proporre degustazioni e menù tematici. Accanto all’offerta gastronomica, il programma includerebbe spettacoli musicali con artisti locali, laboratori per adulti e bambini sulla cucina tradizionale e la lavorazione di pane, pasta, formaggi.

La proposta prevede inoltre l’istituzione di un premio pubblico – il “Piatto dell’anno” – assegnato allo stand che meglio rappresenta la tradizione del Cassinate, valutato da una giuria di esperti del settore.

“Obiettivo della mozione – ha detto ancora Noury – è rendere questo evento un appuntamento fisso annuale, con la prospettiva di una crescita progressiva a livello provinciale e regionale, anche attraverso il sostegno di bandi e finanziamenti europei, nazionali e regionali, in collaborazione con associazioni di categoria, Pro Loco, Slow Food, CNA, Confcommercio e altri enti attivi nella promozione del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -