Giuliano e il tentato omicidio a colpi di martello in piazza: “Un gesto vile contro un ragazzo pieno di vita”

Roccasecca - Toccante il post del vice sindaco Valentina Chianta. Le condizioni del 21enne stanno lentamente migliorando

Ha solo 21 anni Giuliano Santarpia, ciclista e giovane promessa dello sport locale, residente a Roccasecca. La sua vita è stata sconvolta da un’aggressione brutale e senza senso, avvenuta nei giorni scorsi in pieno centro ad Arce. Nella mattinata di sabato è stato colpito ripetutamente alla testa con un martello, per motivi ancora da chiarire; il ragazzo è rimasto per giorni in coma farmacologico. Ora, fortunatamente, le sue condizioni stanno lentamente migliorando. Giuliano è cosciente e sta reagendo, come confermano fonti vicine alla famiglia.

Il tentato omicidio

Una violenza inaudita, consumata in un luogo pubblico e sotto gli occhi increduli di chi non ha potuto fare nulla per fermare quel gesto folle. La dinamica è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, ma secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo si sarebbe trattato di un litigio degenerato in modo tragico, per motivi futili. L’aggressore è stato identificato e fermato dai militari dell’Arma con l’accusa di tentato omicidio.

A Roccasecca, la sua città, la notizia ha lasciato tutti sgomenti. Amici, conoscenti, semplici cittadini stanno esprimendo solidarietà e vicinanza alla famiglia Santarpia, conosciuta e stimata in paese. Tra le prime a farsi sentire, anche il vice sindaco Valentina Chianta ha voluto dedicare al giovane un toccante post su Facebook: “Un gesto vile. Una comunità ferita. Un uomo che resiste. L’aggressione subita da Giuliano Santarpia ci ha lasciati sconvolti, ma la notizia che è cosciente e sta reagendo ci dà speranza. A lui, alla sua famiglia, agli amici e a chi lo conosce, va il nostro abbraccio più forte. La violenza non ha spazio, in alcun luogo della nostra società. Oggi siamo tutti con Giuliano, con la sua forza e con la sua voglia di vivere.”

Giuliano è molto più di un volto noto in paese: è un atleta determinato, che sin da piccolo ha brillato nel ciclismo giovanile. Con la CPS Professional Team ha vinto gare prestigiose a Roccasecca, Ferentino e Canosa di Puglia, distinguendosi come passista veloce e corridore completo. Da poco aveva iniziato l’avventura tra gli Under 23 con la Petroli Firenze Hopplà, coltivando il sogno di arrivare tra i professionisti.

Oggi, quel sogno è temporaneamente sospeso. Ma la sua tenacia, quella stessa che lo ha sempre spinto a superare i propri limiti in gara, è la speranza più grande per chi gli vuole bene. E tutta Roccasecca, e non solo, fa il tifo per lui.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -