Giuliano e il tentato omicidio a colpi di martello in piazza: “Un gesto vile contro un ragazzo pieno di vita”

Roccasecca - Toccante il post del vice sindaco Valentina Chianta. Le condizioni del 21enne stanno lentamente migliorando

Ha solo 21 anni Giuliano Santarpia, ciclista e giovane promessa dello sport locale, residente a Roccasecca. La sua vita è stata sconvolta da un’aggressione brutale e senza senso, avvenuta nei giorni scorsi in pieno centro ad Arce. Nella mattinata di sabato è stato colpito ripetutamente alla testa con un martello, per motivi ancora da chiarire; il ragazzo è rimasto per giorni in coma farmacologico. Ora, fortunatamente, le sue condizioni stanno lentamente migliorando. Giuliano è cosciente e sta reagendo, come confermano fonti vicine alla famiglia.

Il tentato omicidio

Una violenza inaudita, consumata in un luogo pubblico e sotto gli occhi increduli di chi non ha potuto fare nulla per fermare quel gesto folle. La dinamica è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, ma secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo si sarebbe trattato di un litigio degenerato in modo tragico, per motivi futili. L’aggressore è stato identificato e fermato dai militari dell’Arma con l’accusa di tentato omicidio.

A Roccasecca, la sua città, la notizia ha lasciato tutti sgomenti. Amici, conoscenti, semplici cittadini stanno esprimendo solidarietà e vicinanza alla famiglia Santarpia, conosciuta e stimata in paese. Tra le prime a farsi sentire, anche il vice sindaco Valentina Chianta ha voluto dedicare al giovane un toccante post su Facebook: “Un gesto vile. Una comunità ferita. Un uomo che resiste. L’aggressione subita da Giuliano Santarpia ci ha lasciati sconvolti, ma la notizia che è cosciente e sta reagendo ci dà speranza. A lui, alla sua famiglia, agli amici e a chi lo conosce, va il nostro abbraccio più forte. La violenza non ha spazio, in alcun luogo della nostra società. Oggi siamo tutti con Giuliano, con la sua forza e con la sua voglia di vivere.”

Giuliano è molto più di un volto noto in paese: è un atleta determinato, che sin da piccolo ha brillato nel ciclismo giovanile. Con la CPS Professional Team ha vinto gare prestigiose a Roccasecca, Ferentino e Canosa di Puglia, distinguendosi come passista veloce e corridore completo. Da poco aveva iniziato l’avventura tra gli Under 23 con la Petroli Firenze Hopplà, coltivando il sogno di arrivare tra i professionisti.

Oggi, quel sogno è temporaneamente sospeso. Ma la sua tenacia, quella stessa che lo ha sempre spinto a superare i propri limiti in gara, è la speranza più grande per chi gli vuole bene. E tutta Roccasecca, e non solo, fa il tifo per lui.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -