Papa Francesco e Montecassino protagonisti su Rete 4: “Freedom” racconta la città martire

Domenica 29 giugno, ore 21.20, la nuova stagione di 'Freedom – Oltre il Confine' si apre con una puntata evento

Domenica 29 giugno, ore 21.20, la nuova stagione di ‘Freedom – Oltre il Confine’ si apre con una puntata evento, in onda su Rete 4, che vedrà Montecassino e il territorio di Cassino protagonisti assoluti, in un racconto affascinante che abbraccia storia, spiritualità e divulgazione.

A rendere ancora più straordinaria questa puntata, l’intervento esclusivo e inedito di Papa Francesco, che ha voluto offrire un proprio contributo sul fondatore dei Gesuiti, Sant’Ignazio di Loyola, al centro della narrazione insieme alla figura storica di Margherita d’Austria e ai misteri del Senato della Repubblica.

Il progetto nasce da un’intuizione dell’imprenditore Daniele Miri, da anni impegnato nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Montecassino, che ha voluto coinvolgere il giornalista e divulgatore Roberto Giacobbo, mente e volto di Freedom, uno dei programmi più seguiti della televisione italiana.

“Tutto è nato da una visione, da un sogno. Volevo mostrare al mondo la potenza culturale di Montecassino. Ho proposto il mio progetto a Giacobbo e lui ha subito ascoltato, compreso e accettato la sfida”, racconta Miri. “Roberto è andato oltre ogni aspettativa, costruendo una narrazione potente che ha portato fino al cuore del Vaticano”.

Nel corso della puntata sarà infatti trasmesso l’ultimo intervento video inedito di Papa Francesco, girato lo scorso novembre, in cui il Pontefice si rivolge direttamente a Giacobbo con queste parole: “Roberto, mi dicono che vuoi parlare di Sant’Ignazio…”.

Un momento di grande intensità, registrato con semplicità ma ricco di significato, che unisce il presente alla memoria e pone l’accento sul valore della conoscenza e della fede.

“Il team di Freedom è fatto di professionisti instancabili. Ho visto con i miei occhi quanto studio, quanto rispetto e quanta passione ci siano dietro ogni minuto di trasmissione”, aggiunge Miri. “Grazie a loro, oggi il nostro territorio sarà raccontato con dignità, bellezza e verità davanti a milioni di spettatori”.

L’appuntamento è per domenica 29 giugno, alle ore 21.20 su Rete 4: un’occasione per vedere Cassino e Montecassino raccontati da una delle voci più autorevoli della divulgazione italiana, in una puntata destinata a restare nella memoria.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -