Ondata di calore, nessuna tregua: fine settimana da bollino rosso in provincia. Allerta sanitaria al livello massimo

Il Ministero della Salute ha attivato il livello 3 di allerta, con la raccomandazione di intensificare i servizi sanitari e sociali

Frosinone – Tre giornate consecutive all’insegna del caldo estremo: ieri, oggi e domani. La provincia di Frosinone è stata investita da un’ondata di calore che ha spinto le temperature ben oltre i 35 gradi, con picchi afosi anche nelle ore serali e notturne. Un fine settimana da bollino rosso, secondo il bollettino del Ministero della Salute, che ha attivato il livello 3 di allerta, il più alto, con la raccomandazione di intensificare i servizi sanitari e sociali per la popolazione più fragile.

Afa e caldo anche di notte

Il disagio non si è limitato, già da ieri, alle ore centrali della giornata. L’afa è stata persistente anche dopo il tramonto, rendendo difficile il riposo notturno e aumentando il rischio per anziani, bambini, malati cronici e persone sole. E sarà così almeno fino a domenica. Le città più colpite in provincia sono state Frosinone, Cassino, Ceccano, Anagni e Sora, dove i termometri hanno superato i 36 gradi. Anche nei centri collinari e montani si sono registrate temperature anomale per il periodo.

Massima allerta per i servizi sanitari e sociali

Alla luce delle previsioni e dei livelli di allerta, è stato richiesto un potenziamento delle misure di assistenza. Le Asl, i servizi sociali comunali e le associazioni di volontariato hanno rafforzato il monitoraggio delle persone più a rischio, attivando numeri di emergenza e servizi di assistenza domiciliare.

I consigli utili per affrontare l’ondata di calore

Per prevenire i colpi di calore e gli effetti nocivi del caldo sulla salute, le autorità sanitarie raccomandano:
• Evitare di uscire nelle ore più calde (dalle 11 alle 18), soprattutto anziani, bambini piccoli e persone con malattie croniche.
• Bere frequentemente anche in assenza di sete, evitando alcolici e bevande zuccherate o ghiacciate.
• Indossare abiti leggeri e di colore chiaro, proteggere la testa con cappelli e usare occhiali da sole.
• Tenere freschi gli ambienti domestici, schermando le finestre esposte al sole e utilizzando ventilatori o condizionatori con moderazione.
• Prestare attenzione a chi vive da solo, soprattutto anziani: una telefonata o una visita possono fare la differenza.
• Non lasciare mai persone o animali chiusi in auto, nemmeno per pochi minuti.

Secondo le previsioni, l’ondata di calore potrebbe proseguire anche nei primi giorni della settimana prossima, con un possibile attenuarsi a partire da mercoledì. Resta comunque alta l’attenzione, soprattutto nelle aree urbane e nelle zone dove il fenomeno delle “isole di calore” accentua l’impatto delle alte temperature.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -