Alatri – Intersezione tra la SR 255 per Fiuggi e l’uscita della superstrada, ci sarà una rotatoria

Presentato il progetto per la realizzazione di una rotatoria all'altezza dell'incrocio pericoloso. Plauso di FdI

Nella giornata del 27 giugno scorso è stata presentata la nota per la variante urbanistica al progetto di realizzazione di una soluzione viabilistica alla intersezione tra la SR 155 per Fiuggi e l’uscita della S.R. 214 nel comune di Alatri. Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria in luogo dell’attuale incrocio a raso regolato dal “dare precedenza” sul ramo secondario.

Un atto importante che mette fine ad un’annosa questione e che, certamente, aumenterà il grado di sicurezza su un tratto ad alta percorrenza e spesso teatro di incidenti. Il progetto si è realizzato grazie al lavoro sinergico tra l’Ufficio Urbanistica, nella persona del Resp. Geom. Amerigo Brocco e l’Ufficio Lavori Pubblici, nella persona dell’Ing. Alessandro Testa. Un traguardo di rilievo che testimonia il grande impegno profuso nel tempo di più consiglieri, a partire da Mattia Santucci e Umberto Santoro, che da tempo si sono fatti portavoce di questa istanza. – Così in una nota il Gruppo FdI Alatri.

Tagliaferri: “Opera cruciale”

Le parole dell’Assessore all’Urbanistica di FdI, Giorgio Tagliaferri: “Siamo molto orgogliosi di aver trovato soluzione per la realizzazione di un’opera che è cruciale per la sicurezza dei cittadini e per un’ottimizzazione della viabilità. Parliamo di un tratto percorso ogni giorno da migliaia di persone di tutto il territorio provinciale. La compatibilità dell’intervento, per cui è stata necessaria la variante puntuale, risulta ammissibile poiché questa si inserisce nel quadro normativo generale e rappresenta un rafforzamento e miglioramento dell’infrastruttura della superstrada Sora-Frosinone, ai fini del rafforzamento della conurbazione territoriale centrale tra i comuni di Frosinone, Alatri, Ferentino e Ceccano. Un grazie da parte di tutta l’amministrazione comunale e mio personale va agli uffici comunali e ai responsabili per la solerzia con la quale hanno portato a termine il proprio compito, ai consiglieri Mattia Santucci e Umberto Santoro che da tempo si sono fatti portavoce del progetto con convinzione e grazie a questo prezioso contributo siamo riusciti ad arrivare a meta con un esito concreto e positivo per la città di Alatri e per tutto il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -