Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Venerdì scorso, 27 giugno, nel corso della seduta del Consiglio Comunale di Arce, il Vice Sindaco Sara Petrucci, a nome dell’Amministrazione comunale, ha conferito una targa celebrativa al Sindaco Luigi Germani per i suoi straordinari cinquant’anni di presenza ininterrotta nel Consiglio Comunale, un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale.

Una storia lunga…50 anni

Il 15 giugno 1975, a soli 25 anni, Luigi Germani entrava per la prima volta nell’assemblea cittadina. Da allora non ha mai lasciato il suo posto, venendo eletto per sei mandati come Sindaco e guidando la Comunità Montana “Valle del Liri” per sei anni. Una carriera politica segnata da stile sobrio, disponibilità al dialogo e grande senso delle istituzioni.

Durante il suo intervento, il Vice Sindaco Petrucci ha ricordato, tra i tanti momenti significativi della sua carriera, anche due passaggi delicati: la gestione dell’emergenza Covid e il malore che colpì Germani l’11 ottobre 2020, costringendolo a un lungo ricovero lontano da Arce. “Anche da un letto d’ospedale – ha detto Petrucci – Gino ha continuato a esserci. È questo che oggi celebriamo: la sua fedeltà, la sua presenza costante, la sua pazienza”.

Visibilmente commosso, il Sindaco Germani, a margine della seduta, ha voluto ringraziare la sua squadra di governo e l’intera Amministrazione comunale per il riconoscimento ricevuto.

“È un momento che porto nel cuore. – Ha detto il primo cittadino – Ringrazio il Vice Sindaco Sara Petrucci, gli assessori Proia, Di Ruzza e Gregori. Il presidente del Consiglio comunale, i Consiglieri delegati, i Consiglieri che si sono uniti a questo momento e tutti coloro che in questi giorni mi hanno fatto arrivare un messaggio, una telefonata, un pensiero. Questo traguardo non è solo mio, ma di tutti coloro che in questi cinquant’anni hanno condiviso con me un tratto di strada. Ho fatto del mio meglio – ha concluso Germani – e continuerò a farlo finché i cittadini lo vorranno”.

Il Vice Sindaco ha infine sottolineato il valore simbolico dell’omaggio: “Questa targa non è solo un riconoscimento personale, ma un messaggio alle nuove generazioni: servire la comunità con onore e costanza è possibile. Gino ne è la prova”.

L’Amministrazione comunale ha annunciato che nei prossimi mesi saranno realizzati anche momenti di approfondimento sulla storia politica locale e sulla figura del Sindaco Germani, vera memoria vivente della vita amministrativa di Arce.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -