Promozione – Addio PSV Alatri-Guarcino, ben trovata ASD Alatri: la società ad una svolta storica

Una scelta fortemente voluta, che segna l’inizio di una nuova era, fondata su una rinnovata energia e determinazione

È con grande entusiasmo che la società annuncia una svolta storica: a partire dalla prossima stagione del campionato di Promozione, il club assumerà ufficialmente il nome di ASD Alatri. Una scelta fortemente voluta, che segna l’inizio di una nuova era, fondata su una rinnovata energia, determinazione e profondo senso di appartenenza alla comunità.

A tornare protagonisti saranno i colori verde e rosa, simboli identitari della tradizione sportiva alatrense, pronti a brillare nuovamente con forza e orgoglio. Insieme a essi, la Torre Alata – emblema di resilienza, fierezza e storia – accompagnerà ogni passo della squadra, campeggiando sulle divise come vessillo di una città che vuole tornare a sognare in grande.

La rinascita dell’ASD Alatri non è solo una questione di nome o colori: è l’inizio di un progetto ambizioso, che vuole coinvolgere appassionati, tifosi, famiglie e nuove generazioni in un cammino condiviso. Un invito aperto a tutti coloro che credono nei valori dello sport e nell’orgoglio del territorio.

“Indosseremo questa maglia con passione e determinazione”, è il messaggio che arriva dalla Presidente della società Alessandro Uspini, pronto ad affrontare ogni sfida con cuore e coraggio. Ai sostenitori, vecchi e nuovi, rivolge un appello chiaro: “Stateci vicino, siate il nostro motore. Insieme possiamo scrivere una nuova, entusiasmante pagina di storia“. Benvenuti nell’era dell’ASD Alatri. Il futuro è adesso. Vi posso garantire che la prossima stagione sarà ricca di tante novità. Le nostre ambizioni sono alte e vogliamo divertirci e farvi divertire. Intanto ho il piacere di annunciare che il nuovo Direttore Generale sarà l’ex calciatore simbolo di Alatri Michele Settani. Aspettatevi una progettualità intensa non solo per la prima squadra ma anche per il calcio a 5 che farà il campionato di serie C2”.

Il Settore Giovanile

Continuità, qualità e nuove ambizioni: il settore giovanile guidato da Cristiano Coccia si prepara a ripartire sulla scia dei risultati ottenuti nella passata stagione. Dalla Juniores all’Under 14, fino alla Scuola Calcio, la società ha confermato tutte le categorie, con l’obiettivo di consolidare il lavoro svolto e alzare ulteriormente l’asticella.

Per la prima volta nella sua storia, la società ha ottenuto il riconoscimento come Scuola Calcio di Terzo Livello, il massimo nella classificazione FIGC, e si è classificata prima nella graduatoria di merito provinciale per punteggio. Un risultato che testimonia l’efficacia del progetto tecnico e formativo avviato anche grazie alla partecipazione all’AST (Area di Sviluppo Territoriale) della Figc, che ha portato in Ciociaria metodologie di allenamento provenienti da Coverciano e momenti di formazione anche per i genitori, coinvolti in incontri con psicologi sportivi e nutrizionisti.

Non mancano i successi sul campo: la Under 14 ha disputato un campionato di livello ed è prima in graduatoria di ripescaggio e potrebbe accedere ai Regionali, l’Under 17 ha mantenuto con merito e soddisfazione la categoria regionale, mentre ben tre squadre cercheranno di migliorare i precedenti campionati nella nuova stagione.
Da sottolineare anche la soddisfazione per la convocazione di due ragazzi Under 15 nella Rappresentativa Provinciale in occasione del Torneo delle Province.

La Scuola Calcio ha brillato anche nei tornei federali, portando a casa la vittoria delle finali provinciali sia con i Pulcini sia con gli Esordienti, ottenendo così l’accesso alla fase regionale. Inoltre, la partecipazione al campionato Under 13 Élite come scuola di terzo livello ha rappresentato un ulteriore motivo d’orgoglio.

Infine, un focus importante è dedicato alla sezione femminile, su cui la società sta investendo con convinzione. “Crediamo che possa davvero spiccare il volo – spiega Coccia – e ci stiamo lavorando per dare alle ragazze un ambiente sano e competitivo, dove crescere e divertirsi”.

Una stagione che si chiude con risultati tangibili e una nuova che si apre all’insegna della qualità e della crescita continua.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -