Promozione della cultura, un protocollo con l’associazione ‘Via Benedicti’ per valorizzare il territorio

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Provincia di Frosinone e l’Associazione culturale ‘Via Benedicti Ets’

È stato firmato nella sede dell’Amministrazione provinciale, il protocollo d’intesa tra la Provincia di Frosinone e l’Associazione culturale ‘Via Benedicti Ets’, finalizzato a promuovere un’azione comune di diffusione e valorizzazione degli Itinerari Europei attraverso il Programma Cultural Routes del Consiglio d’Europa, con riferimento tematico al patrimonio materiale e immateriale di San Benedetto da Norcia.

A sottoscriverlo sono stati il presidente della Provincia, Antonio Pompeo e il presidente dell’associazione, Carlo Fragomeni, che lo ha ringraziato per la sensibilità e la disponibilità dimostrate. Con lui c’erano anche la dottoressa Monia Franceschini, progettista di Roma Capitale e coordinatrice del progetto; il segretario dell’associazione Silvio Campoli e Cesare Pigliacelli, membro del Consiglio direttivo.

“Il nostro Ente – ha detto il presidente Pompeo – persegue anche l’obiettivo della promozione e valorizzazione delle risorse paesaggistiche, storico-culturali del territorio e del patrimonio monumentale: il progetto dell’associazione ‘Via Benedicti’ va proprio in questo senso. La cultura, così come il turismo, sono fattori importanti e significativi per accrescere lo sviluppo e la competitività del territorio e la Provincia ne ha fatto da sempre strumenti fondamentali della sua azione amministrativa”.

L’associazione ‘Via Benedicti’
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -