L’amministrazione comunale di Fiuggi, guidata dal sindaco Alioska Baccarini, ha preso parte agli Stati Generali dei Comuni Castanicoli del Lazio, tenutisi nel comune di Terelle. A rappresentare la città termale i delegati Quirino De Santis e Federica Trinti, insieme alla Regione Lazio, presente istituzionalmente all’incontro.
L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per promuovere occupazione, turismo sostenibile, filiere corte e inclusione sociale, in particolare nelle aree interne e montane del Lazio.
“Esiste l’esigenza condivisa tra Comuni di strutturare una rete permanente per sviluppare politiche integrate a sostegno della castanicoltura”, ha spiegato Quirino De Santis.
“La castanicoltura – ha proseguito Federica Trinti – rappresenta un elemento storico, culturale ed economico centrale per numerosi territori del Lazio, in particolare nelle aree interne e montane.”
Un concetto condiviso anche dalla Regione Lazio, che riconosce il valore ambientale e paesaggistico dei castagneti, definiti “paesaggi agricoli di pregio e habitat fondamentali per la biodiversità”.
“La Regione sottolinea l’importanza strategica della filiera e intende sostenere processi partecipati di sviluppo locale”, ha concluso Daniele Maura, intervenuto in rappresentanza dell’ente regionale.

L’incontro ha posto le basi per la costruzione di una rete stabile tra i comuni castanicoli, con l’obiettivo di coordinare interventi concreti per la tutela e il rilancio di una risorsa agricola che, oltre al valore economico, custodisce una forte identità culturale e territoriale.